Cura e manutenzione, Pericolo di corto circuito, Attenzione – Bosch HMT85DL53 Edelstahl Dampfgarofen Benutzerhandbuch

Seite 52: Danni alle superfici, Detergente, Danni all'apparecchio, Il vano di cottura si può arrugginire

Advertising
background image

52

Cura e manutenzione

Questo capitolo contiene informazioni su

Cura e pulizia dell'apparecchio

Decalcificazione

:

Pericolo di corto circuito!

Non pulire l'apparecchio utilizzando detergenti ad alta
pressione o dispositivi a getto di vapore.

Attenzione!
Danni alle superfici: Non utilizzare

detergenti aggressivi o abrasivi

detergenti per forno

detergenti corrosivi o contenenti cloro

detergenti a elevato contenuto di alcol

Se uno di questi prodotti dovesse venire a contatto con la parte

frontale, pulire immediatamente con acqua.

Attenzione!
Danni alle superfici: Se il decalcificante dovesse venire a

contatto con la parte frontale o con superfici delicate, pulire

immediatamente con acqua le parti interessate.

Rimuovere la sporcizia dal vano di cottura subito dopo che

l'apparecchio si è raffreddato.
I sali sono molto aggressivi e possono causare macchie di

ruggine. Eliminare dal vano di cottura i resti di salse piccanti

(ketchup, senape) o di pietanze salate subito dopo il

raffreddamento.
Non utilizzare spugnette dure o abrasive.

Detergente

™ˆ ‚

Risultati di cottura con Impostazione programmi a piacere

™ˆ ‚

= cottura normale

™ˆ ƒ

= poco cotto

™ˆ „

= molto cotto

™‰ ‹

Ripristinare tutte le impostazioni predefinite dell'apparecchio:

tutte le modifiche alle impostazioni di base vengono cancellate

la calibratura automatica viene eseguita di nuovo

Vengono ripristinate le impostazioni iniziali dell'apparecchio se si seleziona

™‰ ‚

e poi si preme per 4 secondi il tasto

4

.

™‰ ‹

= non ripristinare

™‰ ‚

= ripristinare

Impostazione di

base

Funzione

Impostazioni possibili

Esterno dell'apparecchio (parte frontale in

acciaio inox)

Soluzione alcalina di lavaggio, utilizzare un panno morbido. Rimuovere immediata-

mente macchie di calcare, grasso, amido e bianco d'uovo
Speciali detergenti per superfici in acciaio inox possono essere richiesti presso il servi-

zio di assistenza tecnica o presso il proprio rivenditore specializzato.

Interno del vano di cottura con vaschetta

di evaporazione

Soluzione di lavaggio calda o acqua e aceto.
Utilizzare la spugna per pulizia allegata o una spazzola morbida.
Attenzione!

Danni all'apparecchio: Mediante un tubo flessibile l'acqua scorre dal fondo del vano

di cottura nella vaschetta di evaporazione. Durante la pulizia prestare attenzione a

non esercitare alcuna pressione sull'immissione dell'acqua e che non sia rimasto

impigliato nulla. Il tubo flessibile potrebbe essere spostato al di fuori del vano di cot-

tura. In questo caso contattare il servizio di assistenza clienti! Non mettere più in fun-

zione l'apparecchio!

Il vano di cottura si può arrugginire: Non utilizzare spugnette in acciaio o abrasive

Serbatoio

Soluzione alcalina di lavaggio. Non lavare in lavastoviglie!
È possibile rimuovere con cautela il coperchio del serbatoio dell'acqua per pulirlo

Vano serbatoio

Asciugare strofinando accuratamente dopo ogni utilizzo

Guarnizione della porta

Soluzione alcalina di lavaggio calda

Pannelli delle porte

Detergente per vetri

Attenzione!
Danni alle superfici: Asciugare i pannelli della porta dopo averli puliti con il detergente

per vetri, altrimenti potrebbero formarsi macchie indelebili.

Lato interno della porta (rivestimento in

plastica)

Soluzione alcalina di lavaggio, utilizzare un panno morbido. Rimuovere immediata-

mente macchie di calcare, grasso, amido e bianco d'uovo

Accessori

Inumidire in una soluzione alcalina di lavaggio calda. Pulire con una spazzola o una

spugnetta o lavare in lavastoviglie.
In caso di macchie dovute ad alimenti contenenti amido (ad es. riso) pulire con acqua

e aceto

Advertising
Dieses Handbuch ist für die folgenden Produkte bezogen werden: