Spugna per pulizia, Panno in microfibra, Decalcificazione – Bosch HMT85DL53 Edelstahl Dampfgarofen Benutzerhandbuch

Seite 53: Decalcificante, Attenzione, Danni alle superfici, Anomalie dell'apparecchio, Avvio della decalcificazione, Premere il tasto # per accendere l'apparecchio, Premere il tasto r

Advertising
background image

53

Spugna per pulizia
La spugna per pulizia allegata è molto assorbente. Utilizzare la

spugna per pulizia solo per pulire il vano di cottura e per

rimuovere l'acqua in eccesso dalla vaschetta di evaporazione.
Lavare bene la spugna per pulizia prima del primo utilizzo. La

spugna per pulizia si può lavare in lavatrice (programma capi

resistenti).

Panno in microfibra
Il panno in microfibra a nido d'ape è particolarmente adatto alla

pulizia delle superfici delicate, quali vetro, vetroceramica,

acciaio inossidabile o alluminio (Cod. articolo 460 770,

disponibile anche on-line nell'eShop). Rimuove lo sporco misto

ad acqua e grasso in una sola passata.

Decalcificazione

Per consentire un funzionamento duraturo dell'apparecchio,

decalcificarlo a intervalli di tempo regolari. L'indicatore

Ê

lo

ricorda.
Solo se si utilizza esclusivamente acqua addolcita non è

necessario decalcificare l'apparecchio.
Il processo di decalcificazione prevede:

decalcificazione (ca. 30 minuti), in seguito riempire

nuovamente il serbatoio dell'acqua e svuotare la vaschetta di

evaporazione

1° risciacquo (30 secondi), svuotare successivamente la

vaschetta di evaporazione

2° risciacquo (30 secondi), rimuovere successivamente

l'acqua residua

Le tre fasi devono essere eseguite debitamente. Solo al termine

del 2° risciacquo l'apparecchio è nuovamente pronto per l'uso.

Decalcificante
Per la decalcificazione, utilizzare solo un decalcificante liquido

raccomandato dal servizio assistenza (Cod. articolo 311138,

disponibile anche on-line nell'eShop). Prodotti di altro tipo

potrebbero danneggiare l'apparecchio.

1. Preparare una soluzione decalcificante con 300 ml di acqua

e 60 ml di decalcificante liquido.

2. Svuotare il serbatoio e riempirlo con la soluzione

decalcificante.

3. Inserire con cautela il serbatoio dell'acqua contenente la

soluzione decalcificante e chiudere la porta dell'apparecchio.

Attenzione!
Danni alle superfici: Se il decalcificante dovesse venire a

contatto con la parte frontale o con superfici delicate, pulire

immediatamente con acqua le parti interessate.

Attenzione!
Anomalie dell'apparecchio: Se il decalcificante viene lasciato

troppo a lungo nell'apparecchio può danneggiare la pompa

dell'acqua. Verificare che i cicli con il decalcificante e di pulizia

siano terminati dopo tre ore al massimo.

Avvio della decalcificazione
Il vano di cottura deve essersi raffreddato completamente.
1. Premere il tasto

#

per accendere l'apparecchio.

2. Premere il tasto

r

.

Compare il simbolo

Ë

(Riempire serbatoio dell'acqua). Serve

per ricordare che è necessario riempire il serbatoio

dell'acqua con la soluzione decalcificante (vedere sezione:

Decalcificare).

3. Premere il tasto

n

.

1° risciacquo
Dopo ca. 30 minuti viene emesso un segnale acustico.

Compaiono il simbolo

Ë

(Riempire serbatoio dell'acqua) e[

r

]

:

‹‹

min.

1. Pulire a fondo il serbatoio, riempirlo con acqua fino

all'indicazione MIN e reinserirlo correttamente.
Compare il simbolo

É

(Svuotare la vaschetta di

evaporazione).

2. Rimuovere la soluzione decalcificante dalla vaschetta di

evaporazione con la spugna per pulizia allegata.

3. Chiudere la porta dell'apparecchio e premere il tasto

n

.

L'apparecchio risciacqua.

2° risciacquo
Dopo breve tempo compare il simbolo

É

per la seconda volta.

Sull'indicatore compare [

r

]

:

„‹

min.

1. Risciacquare bene la spugna per pulizia.
2. Rimuovere l'acqua in eccesso all'interno della vaschetta di

evaporazione con la spugna per pulizia.

3. Chiudere la porta dell'apparecchio e premere il tasto

n

.

L'apparecchio risciacqua.
Al termine della decalcificazione compaiono sull'indicatore

‹‹

:

‹‹

e

É

.

4. Premere il tasto

#

per terminare la decalcificazione e

spegnere l'apparecchio.

Eliminazione dell'acqua in eccesso
Rimuovere l'acqua residua all'interno della vaschetta di

evaporazione con la spugna per pulizia. Pulire il vano di cottura

con la spugna per pulizia e asciugarlo con un panno morbido.

Interruzione della decalcificazione
Avvertenza:
Al termine della decalcificazione pulire due volte

l'apparecchio. Fino al termine della seconda procedura di

risciacquo sono bloccate tutte le altre funzioni dell'apparecchio.
Premere a lungo il tasto

n

per interrompere la

decalcificazione.
Affinché nell'apparecchio non rimangano resti di soluzione

decalcificante, dopo un'interruzione è necessario risciacquare

due volte.
Viene visualizzato il simbolo

Ë

.

Ora procedere come descritto nella sezione “1° risciacquo”.

Che cosa fare in caso di guasto?

Quando si verifica un'anomalia, si tratta spesso di un problema

facilmente risolvibile. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza

tecnica, prestare attenzione alle seguenti avvertenze.
Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente da

tecnici del servizio di assistenza adeguatamente qualificati.

Interventi di riparazione non conformi possono causare gravi

pericoli.

:

Pericolo di scariche elettriche!

Gli interventi sull'elettronica dell'apparecchio possono essere
eseguiti solo da un tecnico specializzato.

Gli interventi sul sistema elettronico dell'apparecchio devono

essere eseguiti in completa assenza di corrente. Attivare il

salvavita o disattivare il fusibile dalla scatola corrispondente

nella propria abitazione.

Advertising
Dieses Handbuch ist für die folgenden Produkte bezogen werden: