Attenzione, Spegnere il piano di cottura, Cause dei danni – Siemens EH975ME11E Benutzerhandbuch

Seite 37: Panoramica generale, Tutela dell'ambiente, Smaltimento dei residui nel rispetto dell'ambiente, Consigli in materia di risparmio energetico

Advertising
background image

37

Attenzione!
Questo apparecchio è conforme alla normativa di sicurezza e

compatibilità elettromagnetica. Tuttavia, le persone che hanno

subito l'impianto di un pace-maker devono evitare di avvicinarsi

a questo apparecchio quando è in funzione. È impossibile

garantire che il 100% di questi dispositivi in commercio sia

conforme alla normativa vigente sulla compatibilità

elettromagnetica e che non si generino interferenze in grado di

pregiudicare il corretto funzionamento dello stesso. È possibile,

inoltre, che anche le persone con altri tipi di dispositivi, quali ad

esempio apparecchi acustici, avvertano qualche fastidio.

Spegnere il piano di cottura
Dopo ogni uso, spegnere sempre il piano di cottura con

l'interruttore principale. Non aspettare che il piano di cottura si

spenga automaticamente per la mancanza di recipienti.

Cause dei danni

Attenzione!

Le basi ruvide dei recipienti possono rigare il piano di

cottura.

Non posizionare alcun recipiente vuoto nella zona di cottura.

Potrebbe provocare danni.

Non collocare alcun recipiente caldo sul pannello comandi,

nell'area delle spie o sulla cornice del piano di cottura.

Potrebbe provocare danni.

La caduta di oggetti duri o appuntiti sul piano di cottura può

provocare danni.

La carta d'alluminio e i recipienti in plastica possono fondersi

se posizionati sulla zona di cottura calda. Non si consiglia

l'uso di lamine protettive sul piano di cottura.

Panoramica generale
Nella seguente tabella, sono riportati i danni più frequenti:

Tutela dell'ambiente

Disimballare l'apparecchio e smaltire l'imballo nel rispetto

dell'ambiente.

Smaltimento dei residui nel rispetto

dell'ambiente

Consigli in materia di risparmio energetico

Collocare sempre sui recipienti il coperchio corrispondente.

Se si cucinano gli alimenti senza coperchio, il consumo

energetico risulta quadruplicato.

Utilizzare recipienti con base spessa e piana. Le basi curve

comportano un aumento del consumo energetico.

Il diametro della base dei recipienti deve coincidere con le

dimensioni della zona di cottura. Quest'ultima risulta di norma

superiore rispetto al diametro della base del recipiente. Nel

caso in cui il diametro del recipiente non corrisponda a

quello della zona di cottura, si raccomanda di utilizzare un

recipiente dal diametro superiore rispetto alle dimensioni

della zona di cottura, in caso contrario, metà dell'energia

andrebbe persa. Verificare: che il fabbricante abbia indicato il

diametro superiore del recipiente.

Selezionare recipienti delle dimensioni idonee rispetto alla

quantità di alimenti che si intende cucinare. Un recipiente

grande riempito a metà consuma un elevato quantitativo di

energia.

Cuocere gli alimenti con poca acqua. In tal modo, si

risparmia energia e, inoltre, si mantengono le vitamine e i

minerali della verdura.

Selezionare il livello di potenza più basso.

Danni

Causa

Rimedio

Macchie

Fuoriuscita di alimenti

Eliminare immediatamente gli alimenti fuoriusciti con un raschietto per

vetro.

Prodotti per la pulizia sconsigliati

Utilizzare prodotti per la pulizia adatti al piano di cottura.

Rigature

Sale, zucchero e sabbia

Non utilizzare il piano di cottura come piano d'appoggio o di lavoro.

La base ruvida dei recipienti può

graffiare la vetroceramica

Controllare i recipienti.

Decolorazioni

Prodotti per la pulizia sconsigliati

Utilizzare prodotti per la pulizia adatti al piano di cottura.

Sfregamento dei recipienti

Spostare pentole e padelle sollevandole.

Scrostature

Zucchero, sostanze ad alto contenuto

di zucchero

Eliminare immediatamente gli alimenti fuoriusciti con un raschietto per

vetro.

Il presente apparecchio risulta conforme alla Direttiva

in materia di rifiuti di apparecchi elettrici ed elettronici

WEEE 2002/96/CE. Tale direttiva definisce l'ambito di

riciclaggio e riutilizzo di apparecchi utilizzati nel

complesso del territorio europeo.

Advertising