Filtri e manutenzione – Siemens LU11142 Benutzerhandbuch

Seite 33

Advertising
background image

33

Filtri e manutenzione

Smontaggio e montaggio del filtro grassi
in metallo
(Vedi "Smontaggio e montaggio
del filtro antigrasso in velo"):

1. Lavare la griglia del filtro e le stuoie filtro.

2. Inserire di nuovo le stuoie filtro lavate e

fermarle con la grata in filo metallico.
Fare attenzione che le stuoie non lascino
fessure al centro.

Filtro a carbone attivo:

Per fissare gli odori nel funzionamento a
ricircolo d'aria.

(Vedi "Smontaggio e montaggio del filtro
antigrasso in velo")

1. Introdurre le viti attraverso i dadi ad

alette e le bussole ed avvitare le viti a
sinistra ed a destra nel doppio fondo
(necessario solo al primo montaggio).
- Le viti, i dadi ad alette e le bussole
sono acclusi al filtro a carbone attivo -.

2. Con un cacciavite o simile, spingere le

due linguette della carcassa verso
l'interno (necessario solo al primo
montaggio).

3. Inserire il filtro a carbone attivo nella

parte posteriore, ruotarlo verso l'alto e
bloccarlo a sinistra ed a destra con i dadi
ad alette.

Le linguette a sinistra ed a destra del

filtro a carbone attivo sono abbassate
per la cappa aspirante larga 50 cm.
Per la cappa aspirante larga 60 cm e
90 cm le linguette devono essere
sollevate.

Cambio del filtro a carbone attivo:
❑ Nel servizio normale (da 1 a 2 ore al

giorno), il filtro a carbone attivo deve
essere cambiato circa 1 volta ogni anno.

❑ Il filtro a carbone attivo può essere

acquistato nel COMMERCIO
SPECIALIZZATO.
(Vedi accessori
speciali).

Utilizzare solo filtri originali.

Con questi si garantisce un
funzionamento ottimale.

Smaltimento del filtro a carbone attivo:
❑ I filtri a carbone attivo non contengono

sostanze nocive. Essi possono essere
smaltiti per es. come rifiuti comuni.

Advertising
Dieses Handbuch ist für die folgenden Produkte bezogen werden: