Collegamento in serie di diverse lampade, Accensione / spegnimento, Allineamento della lampada – Livarno Z30421A Z30421B Benutzerhandbuch

Seite 19: Manutenzione e pulizia, Sostituzione della lampada fluorescente

Advertising
background image

19

IT/CH

... / Manutenzione e pulizia / Sostituzione della lampada fluorescente

3. Eseguire dunque i fori di fissaggio. Assicurarsi

di non causare danni ai cavi di alimentazione.

4. Inserire nei fori appena eseguiti i tasselli forniti

in dotazione. Avvitare nei tasselli le viti in dota-
zione e lasciarli ad una distanza di circa 1,3 mm
dalla parete ovvero dalla superficie di montaggio.

5. Fissare la lampada con gli appositi fori di

montaggio

4

oppure

8

alle viti.

6. Inserire l’allacciamento del cavo di alimenta-

zione

12

nella presa della lampada

1

.

7. Inserire la spina del cavo di alimentazione

12

nella presa elettrica. La lampada acquistata è
ora pronta per essere utilizzata.

Q

Collegamento in serie

di diverse lampade

aTTEnzIOnE! Fare attenzione al fatto che tutte le
lampade a incasso devono essere collegate attra-
verso un cavo di collegamento

7

prima di inserire

la spina del cavo di alimentazione

12

nella presa.

nota: Fare attenzione a che vengano collegate in
serie a una presa elettrica al massimo dieci lampade
da incasso dello stesso tipo.

1. Montare in serie fino a dieci lampade dello

stesso tipo. A tale scopo seguire le indicazioni
fornite nei passi da 1 a 5 del capitolo “Mon-
taggio della lampada”.

nota: Fare attenzione a che la distanza tra le
lampade non sia superiore a 24 cm.

2. Rimuovere il coperchio di protezione

6

estra-

endo la vite.

3. Inserire il cavo di collegamento

7

nella presa

di collegamento

5

della lampada.

4. Inserire il secondo collegamento del cavo di

collegamento

7

nella presa

1

dell’altra

lampada.

5. Inserire il collegamento del cavo di alimenta-

zione

12

nella presa

1

della prima lampada.

6. Inserire la spina del cavo di rete

12

nella presa

elettrica. La lampada acquistata è ora pronta
per essere utilizzata.

Q

accensione / spegnimento

j

Operare sull’interruttore ON/OFF

2

per

accendere/spegnere la lampada.

Q

allineamento della lampada

j

Modificare l’allineamento della lampada sola-
mente a lampada spenta.

aTTEnzIOnE! PERICOLO DI BRUCIaTU-
RE!
Durante il loro funzionamento i componenti
della lampada e le lampadine possono rag-
giungere temperature superiori ai 90 °C e non
devono quindi essere toccate.

j

Fare raffreddare completamente la lampada.

j

Orientare la lampada tubolare

9

nella dire-

zione desiderata. La gamma di orientamento
per il fissaggio a incasso (fori di montaggio

8

)

è di circa 80°. In caso di montaggio a parete
(fori di montaggio

4

) essa è di circa 165°.

Q

Manutenzione e pulizia

c

aTTEnzIOnE! PERICOLO DI SCOSSa
ELETTRICa!
Estrarre la spina del cavo di
alimentazione

12

.

aVVISO!

PERICOLO DI MORTE a

SEgUITO DI SCOSSa ELETTRICa! Per mo-
tivi di sicurezza elettrica la lampada non deve
essere mai pulita con acqua o altri liquidi né
immersa in acqua.

j

Per la pulizia utilizzare solamente un panno
asciutto e privo di peli.

j

Non utilizzare solventi, benzina o prodotti simili.

Q

Sostituzione della

lampada fluorescente

c

aTTEnzIOnE! PERICOLO DI SCOSSa
ELETTRICa!
Estrarre il cavo di alimentazione

12

dalla presa elettrica.

aVVISO!

PERICOLO DI SCOTTaTURE!

Fare raffreddare completamente la lampada
(per almeno 10 minuti).

Advertising