Lavatrice, Uso dell'apparecchio e consigli pratici – Fagor 3 F 2614 X Benutzerhandbuch
Seite 32

PREPARAZIONE
32
lavatrice
a Classificare i capi in base al tessuto o
alla fattura.
Si consiglia di utilizzare gli appositi
programmi per i capi delicati. I capi in lana
possono essere lavati con un programma
speciale per la lana.
b Classificare i capi in base al livello di
sporco.
• Lavare i capi leggermente sporchi con
un programma corto.
• Lavare i capi con un livello di sporco
normale con un programma senza
prelavaggio.
• I capi molto sporchi si possono lavare
con un programma lungo con prelavaggio.
c Classificare i capi in base al colore.
Lavare separatamente i capi bianchi e
quelli colorati.
uso dell'apparecchio e consigli pratici
Nota bene
Assicurarsi
prima che i
capi in lana
possano
essere lavati
in lavatrice.
Prima di mettere la biancheria nel
cestello, assicurarsi di aver svuotato
tutte le tasche.
Gli oggetti di piccole dimensioni
possono intasare la motopompa di
scarico dell'acqua.
Prelavaggio
Lavaggio
Lavaggio
1
PREPARAZIONE DELLA
BIANCHERIA PRIMA
DEL LAVAGGIO
30
60
90
40
Freddo
Nota bene
Si consiglia di caricare la lavatrice
alla capacità massima. In tal modo si
potrà risparmiare acqua ed energia.
Quando sia possibile, si consiglia di
lavare capi di dimensioni diverse nello
stesso programma di lavaggio, in
modo da rafforzare l'azione del
lavaggio stesso. Si migliora così
anche la distribuzione dei capi
all'interno del cestello durante la
centrifuga, il che consente alla
lavatrice di lavorare in modo più
silenzioso.
È conveniente inserire i capi di
dimensioni più piccole in un apposito
sacchetto per il lavaggio.
CLASSIFICAZIONE DEI CAPI
Nota bene