Parkside PWS 1010 Benutzerhandbuch

Seite 44

Advertising
background image

43

IT/CH

Istruzioni di sicurezza generali per utensili elettrici

ATTENZIONE! L’utensile di molatura continua

a girare anche dopo che il dispositivo è stato
spento. Non cercare di rallentarlo con una
contropressione laterale.

½

Bloccare il pezzo da lavorare. A questo

scopo utilizzare dispositivi di bloccaggio / una
morsa a vite attorno al pezzo. Esso viene in
questo modo trattenuto in modo più sicuro che
non con la mano.

½

Spegnere sempre l’apparecchio prima

di deporlo, ed attendere fino a che lo
stesso non si sia completamente fermato.

½

In caso di caduta di tensione o quando

viene estratta la spina di alimentazio-
ne, sbloccare subito l’interruttore
ON / OFF, portandolo sulla posizione OFF.
Ciò impedisce un possibile riavviamento invo-
lontario.

½

Utilizzare l’apparecchio solo per il

taglio o la molatura a secco.

½

L’impugnatura

supplementare

4

deve

essere montata quando si esegue con
l‘apparecchio qualsiasi tipo di lavoro.

½

E‘ vietato lavorare materiale conte-

nente asbesto. Si ritiene che l’asbesto
sia una sostanza cancerogena.

Suggerimento! Nel modo di

seguito descritto l’operatore
agirà correttamente.

PERICOLO! Movimentare

l’apparecchio attraverso
il pezzo sempre con una
rotazione in senso opposto

rispetto alla posizione in cui si trova
l’operatore. In caso di utilizzo con una rota-
zione in senso contrario rispetto a quella sug-
gerita, sussiste il pericolo di contraccolpo.
L’apparecchio può essere premuto dal taglio.

½

Movimentare l’apparecchio, sempre

in stato di funzionamento, attraverso
il pezzo. Una volta terminata la lavorazione,
sollevare l’apparecchio dal pezzo e solo in
questa fase spegnerlo.

½

Durante la lavorazione tenere l’appa-

recchio con entrambe le mani (vedi
anche Fig. G). Assicurarsi di mantenere sem-
pre una posizione ritta e sicura.

½

Per un migliore molatura movimentare l’appa-

recchio avanti e indietro sul pezzo in modo uni-
forme mantenendo in un angolo di 15°-30°
(tra mola e pezzo).

½

In caso di lavorazione di superfici

oblique l’apparecchio non deve essere
premuto sul pezzo con grande forza.
Qualora il numero di giri diminuisse fortemente,
è necessario ridurre la forza di pressione, al
fine di garantire una lavorazione sicura ed effi-
cace. Qualora l’apparecchio venisse improvvi-
samente frenato o si bloccasse, esso deve essere
subito scollegato dalla rete di alimentazione
elettrica.

½

Taglio: Lavorare con avanzamento non

eccessivamente veloce e non angolare
la mola di taglio.

½

Durante la lavorazione, le mole di

sgrossatura e di taglio diventano mol-
to calde – prima di toccarle lasciare
che si raffreddino completamente.

½

Non utilizzare mai l’apparecchio per

scopi diversi da quelli per i quali è
stato previsto.

½

Fare sempre attenzione a che l’appa-

recchio sia spento prima di inserire il
cavo di alimentazione nella spina.

½

In caso di pericolo, estrarre subito la

spina dalla presa elettrica. Fare in modo
che l’apparecchio e la spina di rete siano facil-
mente accessibili, ed in caso di emergenza,
possano essere raggiunti senza problemi.

½

Estrarre sempre la spina dalla presa

elettrica nei momenti di pausa del la-
voro, prima dell’esecuzione di qualsiasi
intervento sull’apparecchio, ed in caso
di mancato utilizzo. L’apparecchio deve
essere sempre pulito, asciutto e privo di tracce
di olio o di grasso.

½

Fare sempre estrema attenzione a ciò

che si fa e accostarsi al lavoro sempre
in modo cosciente. I

n nessun caso utilizza-

re l’apparecchio quando non si è concentrati o
non vi sentite bene.

Advertising