Allestire il grill, Prima di grigliare, Modalità d’uso – Florabest HC-91690 Benutzerhandbuch

Seite 16: Dopo la grigliata/stoccaggio, Pulizia e manutenzione, It ch

Advertising
background image

16

IT

CH

S

ta
du

D

Pr

Pe
D
Su
Q
co

G

Fe
de
de
a
m
sc
La
Se
qu
ca
Il
tu
La
di
na
m

10. Fig. 9:

Collocare alla tramoggia il paravento così assemblato, in
modo che i rinforzi del paravento siano rivolti verso l’ester-
no. Fissare il paravento alla tramoggia, usando complessi-
vamente 5 viti (a) e dadi (b).

11. Fig. 10:

Applicare la griglia (9) servendosi dei manici. Importante: i
manici non sono disposti a metà lunghezza. Il lato più corto
della griglia va posto sul dietro.

Allestire il grill

Attenzione

Pericolo di danneggiamento!

Durante l’uso è probabile che gli accoppiamenti a vite
si allentino pian piano, compromettendo la stabilità

del grill.

– Controllare prima di ogni uso se le viti sono salde. Se neces-

sario, ristringere tutte le viti per garantire una buona stabilità.

• Prima dell’uso, collocare il grill su un fondo piano e rigido

all’aperto.

Prima di grigliare

Pulire la griglia prima del primo uso con acqua calda.

Modalità d’uso

Pericolo Pericolo di scottature!

Durante il funzionamento il bbq, il carbone in esso
contenuto e le vivande da grigliare diventano roventi,

quindi qualsiasi contatto può causare ustioni gravissime.

– Tenersi ad una distanza adeguata dalle parti roventi, dato

che qualsiasi contatto può causare ustioni gravissime.

– Per grigliare si raccomanda d’indossare sempre guanti da

grill o da cucina.

– Utilizzare solo utensili con manico lungo e con impugnature

resistenti alle alte temperature.

– Non indossare indumenti con maniche larghe.

– Non utilizzare alcol denaturato, benzina o simili liquidi per ac-

cendere o riaccendere!.

– Utilizzare solo accenditori solidi o speciali accenditori liquidi

per grill in conformità alla norma EN 1860-3 come accendi-
fuoco.

1. Rimuovere la griglia (9).

2. Collocare 3–4 accendi carbone sulla grata (8). Osservare

le istruzioni del produttore riportate sulla confezione. Ac-
cendere con un fiammifero l’accendi carbone.

3. Mettere al massimo 2,6 kg di carbonella o bricchette intor-

no agli accendi carbone.

4. Prima dell’uso si deve portare il grill a temperatura e far

ardere la carbonella almeno 30 minuti.
Non appena la carbonella sarà arsa, distribuitela uniforme-
mente sulla grata. Usate a tal fine un utensile appropriato e
resistente al fuoco, con manico lungo e refrattario al calore.

5. Appendere la griglia (9) afferrandola sui manici. Scegliere

una posizione che corrisponda al calore reso della carbo-
nella, affinché le vivande non siano esposte a calore scarso
o eccessivo (v. Fig.10).

6. Poggiare il cibo da cuocere solo quando il combustibile è

ricoperto da uno strato cenere.

7. Per regolare il calore reso dalla carbonella, attivare il chiu-

sino (11) (v. Fig. 12).

Dopo la grigliata/Stoccaggio

1. Aspettare sino a quando il combustibile è bruciato del tutto

e il grill si è raffreddato.

2. Riporre via il grill solo se asciutto e spolverato.

3. Coprire il grill con un telone.

Pulizia e manutenzione

Il vostro grill è prodotto con materiali d’alta qualità. Per pulire e
curare le superfici si prega di osservare le seguenti regole:

Pericolo Pericolo di scottature!

Far raffreddare completamente il grill, prima di pulirlo.

– Svuotare la cenere solo quando il combustibile è

completamente bruciato e spento.

Pericolo Pericolo per la salute!

Non utilizzare solventi per vernici o diluenti per rimuo-
vere le macchie. Questi prodotti sono nocivi alla salu-

te e non devono venire a contatto con generi alimentari.

Attenzione Pericolo di danneggiamento!

Non utilizzare solventi forti o abrasivi o pagliette, per-
ché potrebbero intaccare le superfici e lasciare trac-

ce di abrasione.

• Far bruciare completamente il combustibile dopo la grigliata.

Ciò agevola la pulizia, consumando completamente gli scoli
di grasso e i residui depositati sul bbq.

• Rimuovere la griglia (9) e pulirla accuratamente con acqua.

Quindi asciugarla a fondo.

• Far cadere la cenere residua attraverso la grata (8) nel racco-

glicenere (10) e togliere il raccoglicenere (10).

• Svuotare la cenere fredda e pulire il grill periodicamente, me-

glio ancora se subito dopo ogni uso.

• Eliminare dal grill i residui non ancora incrostati, usando una

spugna bagnata.

• Asciugare con un panno morbido e pulito, avendo cura di non

graffiare le superfici.

• Pulire le superfici interne e le superfici esterne in genere con

acqua saponata calda.

• Ser Smaltimento rare uniformemente tutte le viti prima di ogni

utilizzo, per garantire in ogni momento una buona stabilità
del grill.

91690 L1 i 20110114.indd 16

91690 L1 i 20110114.indd 16

14.01.11 12:29

14.01.11 12:29

Advertising
Dieses Handbuch ist für die folgenden Produkte bezogen werden: