Descrizione dei componenti, Dati tecnici, Fornitura – Ultimate Speed Z32196 Benutzerhandbuch

Seite 15: Avvertenze di sicurezza

Advertising
background image

15

IT/CH

Cric idraulico a carrello

Utilizzo secondo la

destinazione d’uso

Il cric idraulico è destinato al sollevamento e
all’abbassamento temporaneo di veicoli. Altri
utilizzi o modifiche del cric idraulico si conside-
rano non conformi alla destinazione d’uso e
possono determinare rischi quali lesioni mortali
e danneggiamenti. Il costruttore non si assume
alcuna responsabilità per eventuali danni causati
da un impiego non conforme alla destinazione
d’uso. Il prodotto non è destinato all’uso profes-
sionale.
Nota: dopo ogni utilizzo è necessario chiu-
dere la valvola di abbassamento

5

!

Descrizione dei componenti

1

Stanghe di sollevamento

2

Braccio portante

3

Piattello

4

Maniglia

5

Valvola di abbassamento

6

Manicotto

7

Copertura

8

Vavola di scarico

9

Adattatore

10

Vite a testa esagonale

11

Dado

Dati tecnici

Altezza di sollevamento:

142–336 mm
157–351 mm
(con l’adattatore)

Capacità massima di carico: 2000 kg
Tipologia di olio idraulico: SAE 10
Quantità di olio idraulico:

95 ml

Massima forza di manovra: 350 N

Fornitura

1 cric idraulico a carrello
1 adattatore
1 leva della pompa
1 manuale di istruzioni

Avvertenze di sicurezza

PERICOLO! Seguire le seguenti indica-
zioni altrimenti sussistono pericoli di morte,
di lesione e danni al prodotto o al veicolo.

Oltre al cric idraulico, utilizzare sempre

cavalletti e ceppi. Non lavorare

mai sotto

un automezzo sollevato qualora non siano
state prese ulteriori misure di sicurezza. In
questo modo si impedisce all’automezzo di
muoversi, scivolare o capovolgersi.

Utilizzare il prodotto soltanto su superfici

fisse e piane. In caso contrario (p. es. in
caso di utilizzo sulla ghiaia) può avvenire
uno scivolamento del peso.

2000

kg

Assicurarsi che non venga mai
superato il peso nominale (por-
tata) ammesso.

È necessario che l’operatore possa osser-

vare il dispositivo di sollevamento ed il
carico durante tutti i movimenti.

Non è permesso lavorare al di sotto del
mezzo sollevato qualora esso non sia stato
assicurato con appositi strumenti.

Non fare utilizzare il cric idraulico da per-
sone non qualificate e senza la necessaria
esperienza.

Prima di utilizzare il cric idraulico assicurare

l’automezzo contro un suo eventuale scivo-
lamento. Tirare il freno a mano, inserire una
marcia (in caso di cambio automatico porre
il cambio sulla posizione “P”), ed assicurare
l’automezzo per mezzo di ceppi.

Nonostante le misure di sicurezza prese,

fare sempre molta attenzione e verificare,
durante l’intervento all’automezzo, che il
piattello

3

si trovi ben ferma sulla sede del

cric.

Advertising