Avvertenze di sicurezza / montaggio, Avvertenze di sicurezza, Montaggio – Florabest Garden Swing Benutzerhandbuch

Seite 14: Montaggio del telaio (vedi fig. a), Montaggio del tetto (vedi figg. c+d), Montaggio del sedile (vedi fig. e)

Advertising
background image

12 IT/CH

®

Avvertenze di sicurezza / Montaggio

Avvertenze di sicurezza

J

PERICOLO DI VITA E DI INFOR-

TUNI PER INFANTI E BAMBINI! Non lasciare mai i
bambini inosservati con il materiale d‘imballaggio. Persiste

pericolo di soffocamento. Tenere il prodotto lontano dalla portata dei
bambini. Il prodotto non è un giocattolo.

ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONE! Assicura tevi che tutti i
pezzi siano indenni e montati giustamente. Un montaggio bistratto può
causare pericoli di lesione. I pezzi danneggiati possono influenzare la
sicurezza e la funzione.

ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI! Durante l’esecuzione del
montaggio e di regolazione tenere i bambini lontani dall’area di lavoro.

ATTENZIONE! Un montaggio errato pregiudica la sicurezza del
prodotto.

J

Fare attenzione a che il prodotto venga montato solamente da persone
esperte.

ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI! Non montare né utilizzare
in nessun caso il prodotto in presenza di un forte vento.

ATTENZIONE! Non lasciare mai bambini incustoditi! Il prodotto non
deve essere utilizzato per arrampicarsi o per giocare! Assicurarsi che
nessuno, in modo particolare nessun bambino, si metta sul prodotto o si
appoggi su di esso. Il prodotto può ribaltarsi. Ciò potrebbe provocare
lesioni e / o danneggiamenti.

J

Controllare con regolarità l’integrità di tutti i punti di collegamento e
stringere con regolarità le viti eventualmente allentatesi.

J

Assicurarsi che il prodotto si trovi su una superficie fissa e piana.

J

La sicurezza del prodotto può essere garantita solamente se esso viene
montato correttamente e tutti gli elementi di giunzione sono collegati con
sicurezza.

J

Prima di iniziare a utilizzare il prodotto verificarne la stabilità.

ATTENZIONE! Fare attenzione alle dita. Un momento di disattenzione
può provocare schiacciamenti.

J

Prima di ogni utilizzo del prodotto verificare l’eventuale presenza di danni.
Non utilizzare mai il dondolo da giardino qualora si constatassero dei
danni.

J

Qualora si constatassero danni al prodotto, vi fosse necessità di ripara-
zioni o sorgessero altri problemi nell’utilizzo del prodotto, rivolgersi al
Centro di Assistenza o a un tecnico specializzato.

J

Fare eseguire le riparazioni solamente da tecnici specializzati o da un’of-
ficina di riparazione riconosciuta dal produttore. L’esecuzione di ripara-
zioni in modo non corretto può provocare notevoli rischi per l’utilizzatore.

Q

Montaggio

Q

Montaggio del telaio (vedi fig. A)

j

Chiudere le aperture inferiori delle gambe

34

+

35

con un cappuccio

per piedino

20

per ciascuna gamba.

j

Chiudere le aperture superiori delle gambe

34

+

35

con un cappuccio

per piedino

21

per ciascuna apertura.

j

Montare la gamba anteriore e quella posteriore

34

+

35

al supporto

del tetto

32

come mostrato nella fig. A.

j

Fissare le gambe

34

+

35

al telaio del tetto

32

stringendo la rosetta

11

sulla vite a testa esagonale

1

e in seguito spingendo quest’ultima dal

davanti attraverso i fori superiori delle gambe

34

+

35

e del supporto

del tetto

32

.

j

Stringere un’altra rosetta

11

sulla vite a testa esagonale

1

e fissare il

collegamento facendo uso del dado cieco

8

.

j

Ripetere questa procedura ai fori inferiore delle gambe

34

+

35

e a

quelli del supporto del tetto

32

.

j

Ripetere questa procedura sull’altro lato del telaio.

j

Chiudere le aperture del supporto del tetto

32

con i cappucci di chiusu-

ra

17

.

Q

Montaggio della lamiera di irrigidimento

(vedi fig. B)

j

Chiudere le aperture dell’asta di stabilizzazione all’indietro

33

con i

cappucci

23

.

j

Fissare l’asta di stabilizzazione all’indietro

33

alla gamba posteriore

35

stringendo la rosetta

10

sulla vite a testa esagonale

2

e in seguito spin-

gendo quest’ultima attraverso il foro inferiore dell’asta di stabilizzazione
all’indietro

33

e della gamba posteriore

35

.

j

Stringere un’altra rosetta

10

sulla vite a testa esagonale

2

e fissare il

collegamento facendo uso del dado cieco

7

j

Ripetere questa procedura sull’altro lato del telaio.

j

Spingere i cappucci angolari

24

sulle estremità dell’asta di stabilizzazio-

ne laterale

36

.

j

Stringere la rosetta

10

sulla vite a testa esagonale

2

e in seguito spin-

gere quest’ultima attraverso il foro superiore dell’asta di stabilizzazione
all’indietro

33

, della gamba posteriore

35

e dell’asta di stabilizzazione

laterale

36

.

j

Stringere un’altra rosetta

10

sulla vite a testa esagonale

2

e fissare il

collegamento facendo uso del dado cieco

7

j

Spingere la vite a esagono incassato

5

attraverso il foro della gamba

anteriore

34

e dell’asta di stabilizzazione laterale

36

.

j

Stringere una rosetta

10

sulla vite a testa esagonale

5

e fissare il

collegamento facendo uso del dado cieco

7

.

j

Ripetere questa procedura sull’altro lato del telaio.

Q

Montaggio del tetto (vedi figg. C+D)

j

Ruotare il dado

9

sull’asta filettata a due lati piegata

12

.

j

Spingere l’asta filettata

12

attraverso il manicotto distanziatore

19

e

dall’esterno attraverso il foro nel supporto del tetto

32

.

j

Spingere la rosetta

10

sull’asta filettata

12

e fissare questo collegamen-

to facendo uso del dado cieco

7

j

Spingere l’apertura delle aste laterali del tetto

30

sulla parte libera

dell’asta filettata

12

.

j

Spingere il distanziale

15

sul tirante filettato

12

e fissare questo collega-

mento facendo uso il filetto girevole

18

.

j

Spingere rispettivamente l’asta anteriore del tetto e quella posteriore

31

attraverso i passanti interni sui lati lunghi del parasole

38

.

j

Spingere l’asta anteriore del tetto e quella posteriore

31

rispettivamente

in un’apertura delle aste del tetto laterali

30

.

Q

Montaggio del sedile (vedi fig. E)

j

Tirare il rivestimento della superficie di seduta

25

sull’asta dei braccioli

28

e l’asta della superficie di seduta

27

.

j

Spingere l’asta di collegamento

26

attraverso il passante piegato del

rivestimento della superficie di seduta

25

.

j

Fissare l’asta della superficie di seduta

27

all’asta dello schienale

28

stringendo la rosetta

10

sulla vite a testa esagonale

6

e spingendo

quest’ultima attraverso il foro superiore dell’asta della superficie di sedu-
ta

27

e dell’asta dello schienale

28

.

j

Stringere un’altra rosetta

10

sulla vite a testa esagonale

6

e fissare il

collegamento facendo uso del dado cieco

7

.

j

Fissare l’asta di collegamento

26

all’asta dello schienale

28

stringendo

la rosetta

10

sulla vite a testa esagonale

6

e in seguito spingendo

quest’ultima dal davanti attraverso il foro inferiore dell’asta di collega-
mento

26

e dell’asta dello schienale

28

.

j

Stringere un’altra rosetta

10

sulla vite a testa esagonale

6

e fissare il

collegamento facendo uso del dado cieco

7

.

j

Ripetere questa procedura sull’altro lato del sedile.

j

Chiudere le aperture inferiori dell’asta dello schienale

28

con un

cappuccio

22

ciascuno.

Advertising