It ch – Florabest FBM 550 A1 Benutzerhandbuch

Seite 55

Advertising
background image

55

IT

CH

sfuse, consumate o danneggiate.

Controllare il serraggio corretto di tutti

i dadi, bulloni e delle viti.

• Controllare le coperture e i disposi-

tivi di sicurezza (

3, 7, 12, 13) per

verificare la presenza di eventuali

danneggiamenti e la corretta sede.

Eventualmente, sostituirli.

Pulizia/Sostituzione del filtro

dell’aria

Non azionare mai l’apparecchio sen-

za filtro dell’aria. Altrimenti, polvere

e sporcizia penetrano nel motore e

causano danni alla macchina.

1. Allentare la vite sulla scatola del

filtro dell’aria (10) e rimuovere la

scatola.

2. Aprire la scatola del filtro

dell’aria e rimuovere il filtro

dell‘aria (11).

3. Pulire il filtro dell’aria (11) in una

soluzione con sapone e lasciar-

lo asciugare. Impastare alcune

gocce di olio fresco nel filtro

dell’olio.

4. Sostituire un filtro dell’aria di-

fettoso con uno nuovo (vedi

“Ricambi“).

5. Per il montaggio, inserire il filtro

dell’aria (11) nella scatola del

filtro dell‘aria (10) e richiuderla.

6. Riavvitare la scatola del filtro

dell’aria all‘apparecchio.

Manutenzione candela di ac-

censione

Candele di accensione consumate

o una distanza di accensione ec-

cessiva portano a una riduzione

della potenza del motore.

1. Staccare la spina (14) dalla

candela di accensione tirando e

girando contemporaneamente.

2. Svitare la candela di accensione

(15)

in.senso.antiorario me-

diante la chiave della candela di

accensione (

30) fornita.

3. Controllare la distanza di ac-

censione con l’ausilio di un ca-

libro (reperibile nel commercio

specializzato). La distanza di

accensione deve corrispondere

a 0,76 mm.

4. Eventualmente impostare la di-

stanza piegando delicatamente

l’elettrodo di massa della can-

dela di accensione.

5. Pulire la candela di accensione

con una spazzola metallica.

6. Inserire la candela di accensione

pulita e impostata oppure sosti-

tuire la candela di accensione

danneggiata con una nuova

(coppia di serraggio consigliata

20 Nm , rilevata mediante chiave

torsiometrica) (vedi „ricambi“).

Cambio dell’olio motore

Effettuare il cambio dell’olio del

motore con il serbatoio della benzi-

na vuoto e con il motore caldo.

• Effettuare la prima sostituzione

dell’olio del motore dopo circa 5

ore d’esercizio, poi ogni 50 ore

d’esercizio o una volta l’anno.

• Effettuare la sostituzione

dell’olio del motore con il motore

caldo.

• Smaltire l’olio vecchio in modo

ecologico (vedi „Smaltimento/

tutela dell’ambiente“)

Advertising