Prima dell’utilizzo, Utilizzo, Montaggio del trabattello – Powerfix Z29798 Benutzerhandbuch

Seite 16: Smontaggio del trabattello, Montaggio della scala a libro, Smontaggio della scala a libro, Montaggio della scala di appoggio

Advertising
background image

16 IT/CH

Indicazioni di sicurezza / Prima dell’utilizzo / Utilizzo

Eseguire il montaggio su terreno sottostante fisso

Non è ammesso scendere lateralmente dalla scala

Solo una persona è ammessa su ciascun lato di salita della

scala

Non utilizzare la scala come ponte.

Non sostare sulla pedana superiore

Assicurarsi che nessun componente della scala entri in

contatto con un cavo conduttore di energia elettrica.

Salire e scendere sempre con il viso rivolto alla scala

Q

Prima dell’utilizzo

j

Evitare danni durante il trasporto di scale su portabagagli o in un camion.
Assicurarsi che la scala sia fissata in modo adeguato.

j

Rimuovere tutte le impurità presenti sul trabattello / sulla scala, quali ad
esempio colore bagnato, sporco, olio o neve.

j

Bloccare porte e finestre presenti nell’area di lavoro del trabattello /
della scala (non tuttavia quelle delle uscite di emergenza).

Q

utilizzo

Q

montaggio del trabattello

nota: Se necessario chiedere l’intervento di un’altra persona.

1. Montare la traversa di base corta

4

al tronco di scala stretto

2

la

traversa di base lunga

1

al tronco di scala largo

3

come mostrato

nella vedi figura A.

2. Infilare la piattaforma di lavoro

5

sull’’altezza di gradino desiderata

dei due tronchi di scala

2

e

3

(vedi figura B).

nota: Fare attenzione al fatto che la massima altezza in posizione
eretta di 100 cm non deve essere superata (vedi figura F)

3. Inserire le boccole in plastica

16

nel tronco di scala stretto

2

e nel

tronco di scala largo

3

.

4. Inserire le aste filettate corte

11

nel tronco di scala stretto

2

e le aste filet-

tate lunghe

12

nel tronco di scala largo

3

ciascuna con una rosetta

15

.

5. Collegare i montanti diagonali

6

con la vite a testa solcata

8

e il

controdado

13

.

6. Montare i montanti diagonali

6

con il dado ad alette

7

ai tronchi di

scala

2

e

3

.

Q

Smontaggio del trabattello

j

Per lo smontaggio del trabattello procedere come descritto nel capitolo
“Montaggio del trabattello”, tuttavia in questo caso in ordine inverso
rispetto a quanto descritto in tale capitolo.

Q

montaggio della scala a libro

J

Evitare i lavori che richiedono un carico laterale mentre l’utilizzatore si
trova sulla scala a libro, quali ad esempio la trapanazione laterale di
materiali duri (ad esempio di mattoni e calcestruzzo).

J

Non utilizzare scale a libro per accedere ad un altro livello.

1. Montare la traversa di base corta

4

al tronco di scala stretto

2

la

traversa di base lunga

1

al tronco di scala largo

3

come mostrato

nella vedi figura A.

2. Spingere il tronco di scala stretto

2

nell‘angolo di guida del tronco

di scala largo

3

, fino a che i dadi di guida su entrambi i lati scattano

nella scanalatura di guida (vedi figura G).

3. Condurre l’adattatore dell’asta di bloccaggio

18

al tronco di scala

stretto

2

attraverso il foro.

4. Fissare l’asta di bloccaggio

18

, stringendo il dado in plastica

17

dal

lato interno sull’adattatore dell’asta di bloccaggio

18

(vedi figura H).

Q

Smontaggio della scala a libro

j

Per lo smontaggio della scala a libro procedere come descritto nel
capitolo “Montaggio della scala a libro”, tuttavia in questo caso in
ordine inverso rispetto a quanto descritto in tale capitolo.

Q

montaggio della scala di appoggio

J

Evitare i lavori che richiedono un carico laterale mentre l’utilizzatore si
trova sulla scala di appoggio, quali ad esempio la trapanazione laterale
di materiali duri (ad esempio di mattoni e calcestruzzo).

1. Montare la traversa di base lunga

1

al tronco di scala largo

3

come

mostrato nella vedi figura J.

2. Spingere il tronco di scala stretto

2

nell‘angolo di guida del tronco

di scala largo

3

, fino a che i ganci a innesto che si trovano sul tronco

di scala stretto

2

possono essere agganciati al secondo gradino del

tronco di scala larga

3

(vedi figura L)

3. Mantenere la scala di appoggio in una posizione verticale davanti alla

parete o all’elemento al quale si intende utilizzare la scala di appoggio.
Allentare i ganci a innesto e spingere il tronco di scala stretto

2

verso l’alto

fino a che l’altezza di salita desiderata è stata raggiunta (vedi figura M).

Advertising