Pericolo di scottature, Pericolo di bruciature, Pericolo di lesioni – Siemens HF35M562 Benutzerhandbuch

Seite 35: Cause dei danni, Attenzione, Formazione di scintille, Acqua nel vano di cottura caldo, Vaschette in alluminio, Alimenti umidi, Raffreddamento con porta dell'apparecchio aperta

Advertising
background image

35

le stoviglie e gli accessori caldi dal vano

di cottura.

Perico lo di scottatu re!

I vapori dell'alcol nel vano di cottura caldo

potrebbero prendere fuoco. Non cucinare

pietanze con quantità elevate di bevande

ad alta gradazione alcolica. Utilizzare

esclusivamente piccole quantità di

bevande ad alta gradazione alcolica.

Aprire con cautela la porta

dell'apparecchio.

Perico lo di scottatu re!

Gli alimenti con pelle o buccia dura

possono scoppiare durante e dopo il

riscaldamento. Non cuocere mai le uova

nel guscio o riscaldare le uova sode. Non

cuocere mai molluschi e crostacei. In

caso di uova al tegamino forare prima il

tuorlo. In caso di alimenti con pelle o

buccia dura, quali ad es. mele, pomodori,

patate o salsicce, la buccia può

scoppiare. Prima di procedere alla cottura,

forare la buccia o la pelle.

Perico lo di scottatu re!

Il calore degli alimenti per neonati non si

distribuisce in modo uniforme. Non far mai

riscaldare gli alimenti per neonati

all'interno di contenitori con coperchio.

Rimuovere sempre il coperchio o la

tettarella. Una volta terminata la fase di

riscaldamento, scuotere o mescolare

sempre con cura. Controllare la

temperatura prima di dare gli alimenti al

bambino.

Perico lo di scottatu re!

Le pietanze riscaldate emettono calore. Le

stoviglie possono surriscaldarsi. Servirsi

sempre delle presine per estrarre le

stoviglie e gli accessori dal vano di

cottura.

Perico lo di scottatu re!

Le confezioni ermetiche a tenuta d'aria

possono esplodere. Osservare sempre le

istruzioni riportate sulla confezione.

Servirsi sempre delle presine per estrarre

le pietanze dal vano di cottura.

Pericolo di bruciature!

Aprendo la porta dell'apparecchio

potrebbe fuoriuscire del vapore caldo.

Aprire con cautela la porta

dell'apparecchio. Tenere lontano i

bambini.

Pericolo di bruciature!

La presenza di acqua nel vano di cottura

caldo può causare la formazione di

vapore. Non versare mai acqua nel forno

caldo

Pericolo di bruciature!

Durante il riscaldamento di liquidi si può

verificare un ritardo nel processo di

ebollizione. In altri termini, la temperatura

di ebollizione viene raggiunta senza che si

formino le tipiche bollicine di vapore.

Anche un urto leggero del recipiente può

causare l'improvviso traboccare del

liquido o la formazione di spruzzi. Quando

si riscalda, aggiungere sempre un

cucchiaio nel contenitore, così si evita un

ritardo nel processo di ebollizione.

Pericolo di lesioni!

Il vetro graffiato della porta

dell'apparecchio potrebbe saltare. Non

utilizzare raschietti per vetro, né detergenti

abrasivi o corrosivi.

Pericolo di lesioni!

Le stoviglie non adatte si possono

spaccare. Le stoviglie in porcellana e

ceramica possono presentare piccoli fori

sui manici e sul coperchio. Dietro questi

fori possono nascondersi cavità. Se si

verifica un'infiltrazione di liquido in queste

cavità, la stoviglia si può spaccare.

Utilizzare esclusivamente stoviglie adatte

al microonde.

Cause dei danni

Attenzione!

Formazione di scintille:: I componenti in metallo, per esempio

i cucchiai contenuti nei bicchieri, devono restare a una

distanza non inferiore a 2 cm dalle pareti del forno e dal lato

interno della porta. Le scintille potrebbero infatti danneggiare

gravemente il vetro interno della porta.

Acqua nel vano di cottura caldo: Non versare mai acqua nel

forno caldo per evitare la formazione di vapore acqueo. La

variazione di temperatura può danneggiare la superficie in

ceramica del fondo.

Vaschette in alluminio: Non utilizzare vaschette in alluminio

nell'apparecchio poiché potrebbe danneggiarsi a causa della

formazione di scintille.

Alimenti umidi: Non conservare alimenti umidi all'interno del

vano di cottura chiuso per periodi di tempo prolungati. Lo

smalto viene danneggiato.
Non conservare gli alimenti all'interno dell'apparecchio per

evitare che si corroda.

Raffreddamento con porta dell'apparecchio aperta: Il

raffreddamento del vano di cottura deve avvenire

esclusivamente con la porta chiusa. Controllare che nulla

resti incastrato nella porta dell'apparecchio. Anche se la

porta è socchiusa, con il passare del tempo i mobili adiacenti

possono danneggiarsi.

Guarnizione molto sporca: Se la guarnizione è molto sporca,

durante il funzionamento dell'apparecchio la porta non si

chiude più correttamente. Le superfici dei mobili adiacenti

possono danneggiarsi. Mantenere sempre pulita la

guarnizione.

Porta dell'apparecchio come superficie d'appoggio: Non

appoggiarsi né sedersi sulla porta dell'apparecchio aperta e

non posarvi stoviglie o accessori.

Trasporto dell'apparecchio: Non trasportare l'apparecchio

afferrandolo dalla maniglia, in quanto questa non sopporta il

peso dell'apparecchio e può rompersi.

Funzionamento a microonde senza pietanze: Il

funzionamento dell'apparecchio senza pietanze all'interno del

Advertising