Istruzioni per l’uso del cuscino termico – Sensiplast Moor Mud Pillow Benutzerhandbuch

Seite 10

Advertising
background image

10

Siamo lieti che abbiate scelto il cuscino al fango! Questo cuscino al fango è un prodotto medico brevettato.
Vi offre una cura e un rilassamento delicati con ingredienti naturali. La trasmissione di calore alla pelle è
più delicata rispetto alle normali borse dell’acqua calda. La torba utilizzata viene ricavata in Germania
da estrazione rigenerabile. La pellicola di plastica non contiene plastifi canti critici. Osservare le istruzioni
seguenti. L‘involucro protettivo tessile di corredo come accessorio del vostro prodotto medicinale è in
cotone non irritante per la pelle. Questo pregiato cuscino al fango vi sarà di prezioso aiuto per molti anni!

Uso nella terapia a caldo:

colpo della strega, indolenzimento muscolare, dolori alla schiena, dolori

allo stomaco/ al ventre, dolori mestruali, dolori al collo, tensioni, dolori reumatici, (per l‘utilizzo contattare il
proprio medico o terapeuta; non utilizzare in caso di infi ammazioni reumatiche!), rigidità delle articolazioni
e del collo.
Uso nella terapia a freddo:

contusioni, distorsioni, stiramenti, mal di testa, emicrania, febbre, dolore

ai denti, punture d‘insetto, epitassi, ematomi, crampi notturni al polpaccio, edema, gomito del tennista, in-
fi ammazioni a muscoli e articolazioni, refrigerio di gambe stanche e pesanti, dolori reumatici (per l‘utilizzo
contattare il proprio medico o terapeuta).

Il cuscino termico al fango non deve essere utilizzato dalle persone che non riescono a distinguere con
esattezza il caldo dal freddo. Pertanto questo articolo non deve essere utilizzato da persone sotto i 3 anni,
invalidi e persone non sensibili al calore. Non utilizzare in combinazione con sedativi. Non utilizzare la
terapia del freddo in presenza di disturbi della circolazione arteriale e sindrome di Raynaud.

Istruzioni per l’uso del cuscino termico:

(IAN: 76603)

Riscaldamento nel forno a microonde:

Riscaldare il cuscino termico al fango nel microonde a massi-

mo 600 Watt per ca. 2-3 minuti, a propria discrezione. Attenzione: Tenere sempre sotto controllo il cuscino ter-
mico durante il riscaldamento. In caso di rigonfi amento del prodotto, spegnere immediatamente il microonde,
far raffreddare il prodotto e controllare l‘eventuale presenza di danni. Se il prodotto dovesse essere troppo
freddo, riscaldare il cuscino a intervalli di 10 secondi fi no a raggiungere la temperatura di 40-43°C.
Riscaldamento nel forno tradizionale:

Disporre il cuscino termico al fango su un piatto con la

linguetta rivolta verso il basso e lasciarlo riscaldare per 10 minuti a non più di 120°C nel forno tradizionale non
pre-riscaldato sul piano centrale. Attenzione: Non portare il cuscino termico a contatto con metalli caldi! Se
il prodotto dovesse essere troppo freddo, riscaldare il cuscino a intervalli di 60 secondi fi no a raggiungere la
temperatura di 40-43°C. Riscaldare il cuscino termico esclusivamente SENZA l‘involucro protettivo, altrimenti
sussiste il pericolo d‘incendio!
Raffreddamento:

Disporre il cuscino termico al fango nel frigorifero oppure lasciarlo per non più di 1

ora nel congelatore a una temperatura non inferiore a -18°C. Avvertimenti importanti: Prima dell‘uso
sondare con cautela la temperatura con il tergo della mano. Per evitare possibili reazioni della pelle al caldo
o al freddo, mettere il cuscino termico al fango nell‘involucro protettivo di corredo. In caso di danni visibili
imputabili ad es. da oggetti appuntiti e affi lati o a surriscaldamento, il cuscino non può più essere usato! Il
produttore declina ogni garanzia sugli eventuali danni conseguenti. Conservazione e cura: Consigliamo
di conservare il prodotto nella confezione fornita: conservare con cura anche le istruzioni. Dopo l‘uso, pulire
il cuscino con un panno umido e lasciarlo asciugare. Non utilizzare detergenti e solventi aggressivi Seguendo
queste istruzioni, questo pregiato cuscino termico al fango vi sarà di prezioso aiuto per molti anni.
l‘involucro protettivo:

100% Cotone

IT

CH

0812-Gebrauchs-BBMed-LB1-NEU.indd 10

0812-Gebrauchs-BBMed-LB1-NEU.indd 10

28.08.12 14:05

28.08.12 14:05

Advertising