Preparazione, Utensili e materiali necessari, Prima di eseguire il montaggio – Livarno Z31167 Benutzerhandbuch

Seite 16: Montaggio

Advertising
background image

16 IT/CH

Avvertenze di … / Preparazione / Prima di eseguire il montaggio / Montaggio

J

Utilizzare solamente lampadine alogene da
230 V~ con uno zoccolo modello GU 10 e

una potenza massima di 40 Watt.

J

Montare la lampada in modo tale che essa sia
protetta da umidità, vento e sporcizia.

Q

Preparazione

Q

Utensili e materiali necessari

Gli utensili e i materiali indicati non sono inclusi
nell’ambito di fornitura. Si tratta in questo caso di
dati e valori non vincolanti e che vengono forniti
esclusivamente a titolo orientativo. La natura del
materiale dipende dalle caratteristiche delle singole
aree dove si esegue il montaggio.

– Matita / strumento di marcatura
– Indicatore di tensione
– Cacciavite a stella
– Trapano
– Punta per trapano (ø 6 mm)
– Pinza a cesoia
– Scala
– Martello

Q

Prima di eseguire il montaggio

Importante: Fare eseguire la connessione elettrica
da un elettricista qualificato oppure da una persona
istruita a compiere tali interventi, giacché egli / essa
deve conoscere le caratteristiche della lampada e le
disposizioni regolanti l’esecuzione della connessione.

J

Prima di eseguire l’installazione, è necessario fa-
miliarizzarsi con tutte le istruzioni e le figure pre-
senti in queste istruzioni d’uso e con la lampada.

J

Prima dell’installazione assicurarsi che non vi
sia alcuna tensione alla linea alla quale la
lampada deve essere collegata. A questo scopo
rimuovere il fusibile oppure disinserire l’interrut-
tore automatico di linea nella scatola dei fusibili
(posizione 0).

J

Verificare l’assenza di tensione utilizzando un
rilevatore di tensione.

Q

Montaggio

Nota: Per il montaggio è necessario fare uso di
un trapano.

ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONE!

Consultare le istruzioni d’uso del trapano.

j

Rimuovere le viti

2

apposte sul lato della

scatola di collegamento

9

.

j

Estrarre la staffa di montaggio

3

dalla scatola

di raccordo

9

.

j

Contrassegnare i punti dove eseguire i fori con
l’ausilio dei fori già presenti nella staffa di mon-
taggio

3

.

j

Eseguire i fori di fissaggio.

ATTENZIONE! Fare attenzione a non danneg-
giare le linee di alimentazione poste nel soffitto.

j

Introdurre i tasselli

1

nei fori.

j

Fissare la staffa di montaggio

3

al soffitto per

mezzo delle viti

4

.

j

Collegare il cavo di collegamento della lampada
con il cavo di collegamento di rete (esterno)

6

per mezzo della scatola dei connettori

5

in

dotazione.
Nota: Fare attenzione a che ciascuno dei sin-
goli conduttori del cavo di alimentazione (ester-
no)

6

sia collegato correttamente: conduttore

sotto carico, nero o marrone = simbolo L, con-
duttore di neutro, blu = simbolo N, conduttore
di protezione, verde-giallo = simbolo .

j

Fissare la lampada alla staffa di montaggio

3

per mezzo delle viti

2

.

Nota: Per inserire la lampadina

8

utilizzare

un panno pulito e privo di peli.

j

Inserire le lampadine

8

con attenzione nel

portalampada e ruotarle di ¼ di giro verso de-
stra. Verificare che la sede sia quella corretta.

La lampada acquistata è ora pronta per essere uti-
lizzata.

Advertising