Livarno Z31669 Benutzerhandbuch
Seite 11

11
IT/MT
incasso non dev‘essere supe-
rata la temperatura massima
di 90 °C.
Utilizzare il kit di faretti esclu-
sivamente con gli accessori
forniti! Non effettuare alcun
collegamento congiunto del
kit di faretti da incasso.
Non utilizzare lampa-
dine con riflettori a
luce fredda.
Il modo di procedere
corretto è quello
descritto in seguito.
Montate la lampada in modo
tale che essa sia protetta da
umidità, sporcizia ed ecces-
sivo riscaldamento.
Evitare il montaggio in bagno
o ambienti simili.
Utilizzare solamente lampa-
dine da 230 V ∼ con uno
zoccolo tipo GU10 e una po-
tenza massima di 40 Watt.
La distanza tra i due faretti da
incasso devo essere almeno
di 20 cm. L‘area di montaggio
sul supporto della lampada
deve essere di almeno 10 cm,
e la distanza laterale di al-
meno 10 cm (vedi fig. H).
Prima dell‘installazione
Importante: il collegamento elettrico deve
essere eseguito da un elettricista qualificato o
da una persona competente in materia.
Quest‘ultima deve conoscere le proprietà della
lampada e le modalità di collegamento. L‘ali-
mentazione della lampada deve essere con-
forme alla normativa vigente.
Prima dell‘installazione, assicurarsi che non ci
sia tensione nel cavo di alimentazione di rete al
quale deve essere collegata la lampada. A tal
fine, rimuovere il fusibile oppure disattivare l‘in-
terruttore di sicurezza nella scatola dei fusibili.
Verificare l‘assenza di tensione con un rileva-
tore di tensione.
messa in funzione
Effettuare i 6 fori nella sede di montaggio
con una fresa a tazza (ø 68 mm). Prestare
attenzione alla distanza minima tra due fa-
retti. Questa deve essere di almeno 20 cm.
Inserire le molle di ritegno
4
nei faretti
(vedi fig. B e C). Il piccolo nasello delle
molle di ritegno deve trovarsi sul lato interno
dell‘alloggiamento della lampada
1
, così
che le molle di ritegno siano portate in
tensione.
Aprire la presa di alimentazione
9
, svi-
tando la copertura
5
con un cacciavite
(vedi fig. D).
Allentare il fissacavo
6
con un cacciavite.
Spingere il cavo di rete attraverso le guaine
di protezione
10
, collegarlo con il morsetto
7
(vedi fig. D) e avvitare bene il fissacavo
con un cacciavite.
Consiglio: Assicurarsi che i cavi di alimen-
tazione siano completamente coperte dalle
guaine di protezione all‘interno della presa.
Richiudere la presa di alimentazione, strin-
gendo bene la copertura con un cacciavite
Inserire il portalampada
8
della presa di
alimentazione sulla lampadina
2
ivi in-
cluso l‘alloggiamento della lampada e