Cambio delle batterie, Funzionamento nel periodo invernale – Livarno 108340-14-01/108340-14-02/108340-14-03 Benutzerhandbuch

Seite 20

Advertising
background image

20 IT/MT

negli alloggiamenti

5

nella parte posteriore

dell‘apparecchio. Spingere l‘apparecchio
verso il basso fino a quando gli attacchi non
si incastrano negli alloggiamenti (Fig. B).

dopo il montaggio verificare che l‘apparec-
chio base sia montato stabilmente.

Cambio delle batterie

Avvertenza: per assicurare un buon rendimento
della cella fotovoltaica, pulire regolarmente la
cella fotovoltaica (vedi “Pulizia e cura“).

Per cambiare le batterie procedere come segue:

Spingere l‘apparecchio verso l‘alto in modo
che gli attacchi

4

si stacchino dagli allog-

giamenti

5

(Fig. B).

Rimuovere l‘apparecchio dalla parete.

Posizionare l‘interruttore di accensione e
spegnimento

11

su “OFF“ (Fig. g).

allentare le viti di fissaggio del coperchio
per vano portabatterie

8

e rimuovere

quest‘ultimo (Fig. d).

Rimuovere le batterie

10

dal vano portabat-

terie

9

e sostituirle con nuove batterie (Fig. E).

Utilizzare soltanto il tipo di batterie consi-
gliato (vedi “dati tecnici“). Fare attenzione
a rispettare la polarità corretta nell‘inserire
le batterie. Essa è indicata all‘interno del
vano portabatterie.

Chiudere il vano portabatterie fissando il
coperchio per vano portabatterie con le viti
di chiusura.

Posizionare l‘interruttore di accensione e
spegnimento nuovamente su ON prima di
ricollocare l‘apparecchio sui ganci della
piastra di montaggio.

Funzionamento nel

periodo invernale

a causa della radiazione solare ridotta, il carica-
mento in inverno può essere ridotto e, di conse-
guenza, può diminuire la capacità di rendimento
dell‘applique. Per tale ragione, verificare anche
nel periodo invernale che la cella fotovoltaica

6

non sia in una zona d‘ombra durante l‘intera

Advertising