Montaggio, messa in funzione, malfunzionamento, Italiano, Immagazzinaggio e trasporto – Livarno 52792 Benutzerhandbuch

Seite 18: Fornitura, Disimballaggio, Montaggio e installazione elettrica, Messa in funzione, Smaltimento del materiale da imballaggio, Danni e malfunzionamento

Advertising
background image

Italiano

Montaggio, messa in funzione, malfunzionamento

Seguire tutte le avvertenze e le indicazioni. Un utilizzo improprio o sbagliato può causare seri danni alla salute (ad

esempio tramite scossa elettrica o scottatura) o alle cose (ad esempio tramite incendio).

Immagazzinaggio e trasporto

Per conservare e trasportare la lampada utilizzare esclusivamente l'imballaggio originale. Proteggere la lampada imballata da

sollecitazioni meccaniche, bagnato, gelo e polvere.

Fornitura:

Lampada, Materiale da montaggio, La lampadina è compresa nella fornitura!

Disimballaggio

Disimballare dal cartone tutti i componenti della lampada e togliere il materiale di imballaggio. Appoggiare i componenti davanti a

voi su una superficie morbida, ad es. su un tappeto. Controllare i componenti per accertarne eventuali danni visibili.

montaggio e installazione elettrica

Il montaggio e l'installazione elettrica devono essere effettuati da un elettricista.

Prima del montaggio e dell'installazione elettrica della lampada spegnere o togliere la sicura dell'impianto elettrico domestico (v.

fig. a pag. 2,A).

Assicurarsi che la corrente è tolta utilizzando un tester adeguato.

1. Svitare il dado cieco e la rondella dentata dal dispositivo di fissaggio a muro girando in senso antiorario ed estrarre il quadro

elettrico (v. fig. a pag. 2,B1).

2. Scegliere la posizione della lampada e praticare i due fori sulla superficie su cui dev'essere montata. Inserire il cavo

dell'alimentazione attraverso l'apertura nel dispositivo di fissaggio a muro. Fissare il dispositivo di fissaggio con tasselli e viti (v. fig.

a pag. 2,B2-4).

3. Collegare il cavo di allacciamento nella morsettiera dell'apposita lampada: L / N e messa a terra (v. fig. a pag. 2,B5).

4. Collegare il corpo della lampada con il dispositivo di fissaggio a muro e la guarnizione ad anello e avvitarla con i dadi e la

rondella dentata girando in senso orario. Fare attenzione a non schiacciare o danneggiare il cavo di collegamento (v. fig. a pag.

2,B6-7).

5. Avvitare la lampadina indicata nell'attacco (v. fig. a pag. 2,B8).

6. Fissare il tetto inclusa la guarnizione mediante le viti fornite in dotazione (Importante: la guarnizione deve essere fissata

correttamente nella sezione in vetro acrilico in alto) (v. fig. a pag. 2,B9-11).

7. Riaccendere la sicura (v. fig. a pag. 2,C).

8. Inserire le impostazioni del sensore di movimento. Girando il regolatore si possono inserire le seguenti impostazioni con l'aiuto di

un cacciavite: durata della luce: dopo l'ultimo movimento registrato, la luce si spegne allo scadere del tempo indicato tra ca. 5 sec

girando verso sinistra e ca. 5 minuti girando verso destra. Sensibilità: il regolatore serve per impostare la sensibilità. Con una

sensibilità minore si riduce il raggio del sensore evitando che la lampada si accenda inutilmente. Livello luce del giorno: se la

luminosità naturale scende sotto il livello impostato, il sensore accende la lampada quando registra un movimento. Il regolatore

serve per le impostazioni tra luce del giorno e buio. Spostando il livello di luminosità verso il meno, il sensore di movimento

accende la lampada solo in caso di luminosità naturale bassa. Spostandolo verso il più, il sensore accende la lampada anche in

caso di luminosità naturale più forte.

Messa in funzione

Questa lampada dispone di un sensore di movimento che accende e spegne la lampada.

Smaltimento del materiale da imballaggio

Smaltire l’imballo a seconda del tipo di materiale. Per informazioni rivolgersi al centro di raccolta rifiuti.

Tenere il materiale da imballaggio e la pellicola da imballaggio fuori dalla portata dei bambini. Pericolo di

soffocamento!

Danni e malfunzionamento

In caso di malfunzionamento o danneggiamento della lampada, staccarla dal proprio impianto elettrico e non utilizzarla più. Per

riparazioni rivolgersi esclusivamente ad elettricisti o al centro di assistenza tecnica. Non cercare di riparare la lampada da sé.

01/2010; Lidl - Block 1 new; BK45849; 52792

17/20

Advertising
Dieses Handbuch ist für die folgenden Produkte bezogen werden: