Montaggio – Livarno Z29526A Benutzerhandbuch
Seite 13

13
IT/CH
Montaggio
Montaggio
Condurre il perno della maniglia
1
attraverso l’adattatore della serratura (vedi fig. A).
Nota: Fare attenzione a che la cava del perno della maniglia mostri verso il basso.
Spingere la dima di foratura sul perno della maniglia
1
e allinearla in senso verticale
(vedi fig. B).
Nota: Fare attenzione a che vengano utilizzate dime di foratura corrette e corrispondenti
al modello.
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONE! Consultare le istruzioni d’uso del trapano
utilizzato.
Eseguire i fori ai punti fissati per le camme di sostegno.
Ripetere il passaggio precedentemente descritto sull’altro lato della porta.
Rimuovere il coperchio della rosetta della maniglia
5
ruotandolo in senso antiorario.
Inserire le viti
9
attraverso i pre-fori della rosetta della maniglia
6
(vedi fig. C).
Spingere le rosette per maniglia
6
,
7
sul perno della maniglia
1
(vedi fig. C).
Avvitare le viti
9
nei fori più grandi della rosetta per maniglia
6
con un cacciavite a
stella così che entrambe le rosette per maniglia
6
,
7
siano collegate l’una con l’altra
(vedi fig. C).
Nota: Il passaggio che segue trova applicazione solamente per possibilità di fissaggio
alternative.
Rimuovere la copertura della rosetta per serratura
4
ruotando la rosetta per serratura
2
,
3
in senso antiorario.
Fissare le rosette per maniglia
6
,
7
stringendo le viti
8
con un cacciavite a stella
(vedi fig. C).
Avvitare le viti
9
nei fori più grandi della rosetta per serratura
3
con un cacciavite a
stella, così che entrambe le rosette per serratura
2
,
3
siano collegate l’una con l’altra
(vedi fig. C).
Nota: Il passaggio che segue trova applicazione solamente per possibilità di fissaggio
alternative.
Infilare le coperture
5
sulle rosette per maniglia
6
,
7
(vedi fig. D).
Infilare le coperture
4
sulle rosette per serratura
2
,
3
(vedi fig. D).
Nota: Fare attenzione a che la maniglia sia infilata in modo corretto.
Stringere le viti di bloccaggio sui lati inferiori delle maniglie utilizzando una chiave a
brugola
10
(vedi fig. E).