Campo di funzionamento del telecomando, Italiano, Comandi e display 04 – Pioneer VSX-C502-S Benutzerhandbuch
Seite 75

Comandi e display
04
23
It
Italiano
STEREO (pag. 27)
Premetelo per ascoltare la fonte in funzione in
modalità stereo.
SURROUND (pag. 27)
Usatelo per selezionare la modalità
SURROUND
sulla fonte in funzione in quel momento.
ADVANCED SURROUND (pag. 28)
Usatelo per selezionare una modalità
ADVANCED
SURROUND per la fonte in funzione.
SOUND MODE (pag. 28)
Usatelo per selezionare un
SOUND MODE per la
fonte corrente.
DIALOG (pag. 28)
Premetelo per accendere o spegnere la funzione
DIALOG (ottimizzazione del dialogo).
10 MUTE
Premetelo per rendere mute tutte le uscite. Premetelo
nuovamente (o regolate il volume utilizzando il comando
MASTER VOLUME) per ripristinare il suono.
11 SBch MODE (pag. 29)
Utilizzatelo per selezionare la modalità di canale
surround back e le opzioni di surround back virtuale.
12 MASTER VOLUME
Usatelo per regolare il volume.
13 MCACC SETUP (pag. 24)
Premetelo per attivare l’impostazione del MCACC
(Calibratura Acustica Multicanale).
14 SYSTEM SETUP (pag. 36)
Premetelo per accedere al menu
SYSTEM SETUP per
programmare il ricevitore nei dettagli.
15 Tasti del cursore ed ENTER
Usateli per navigare i menu e selezionare i comandi
scelta/esecuzione.
16 CH SELECT (pag. 39)
Premete prima
RECEIVER, poi premete CH SELECT
ripetutamente per selezionare un canale di altoparlante
da sintonizzare.
17 TEST TONE (pag. 39)
Premete prima
RECEIVER, poi premete TEST TONE per
avviare/fermare il tono di taratura.
18 Comandi d’ascolto (pag. 42)
Comandi di playback per componenti esterne, come il
DVD e il lettore CD.
Le funzioni stampate il blu regolano il sintonizzatore
incorporato; le altre funzioni controllano le altre
apparecchiature esterne.
19 Pulsanti dei numeri (pag. 42)
Usateli per ingressi numerici di numeri di pista,
frequenze radio e così via.
20 CHANNEL +/– (pag. 42)
Usateli per cambiare canale su un ricevitore satellitare,
TV via cavo, scatola di sovrapprogramazione, VCR o DVR.
21 DIMMER
Premete ripetutamente prima
RECEIVER, poi DIMMER,
per regolare la luminosità/spegnere il display del
pannello anteriore. Il display apparirà molto luminoso per
circa due secondi quando mettete in funzione il ricevitore
con il display spento o con la luminosità attenuata.
(Notate che l’indicatore del regolatore di volume rimane
sempre acceso anche quando il resto del display è
spento.)
22 Pulsanti di TV CONTROL (pag. 40)
Utilizzateli per azionare la vostra TV (dopo aver regolato il
telecomando per farlo funzionare insieme alla vostra TV).
23 SLEEP (pag. 34)
Premete prima
RECEIVER, poi premete SLEEP
ripetutamente per impostare il ricevitore in modalità di
pausa e selezionare la durata del tempo prima che il
ricevitore si spegna.
Campo di funzionamento del telecomando
Il telecomando potrebbe non funzionare bene se:
• ci fosse un ostacolo tra il telecomando e il sensore a
distanza del ricevitore.
• la luce solare diretta o una luce fluorescente
brillassero sul sensore a distanza.
• il ricevitore fosse collocato in prossimità di un
apparecchio che emette raggi infrarossi.
• fosse usato contemporaneamente a un altro
telecomando a infrarossi per far funzionare il
ricevitore.
30
30
7m
It_VSX-C502.book Page 23 Tuesday, June 1, 2004 11:01 AM