Messaggi di errore mcacc, Altri problemi durante l’uso dell’mcacc, Italiano – Pioneer VSX-C502-S Benutzerhandbuch
Seite 77: Avviamento 05

Avviamento
05
25
It
Italiano
Ancora una volta, cercate di restare più immobili
possibile mente l’operazione è in corso.
Potreste avere l’esigenza di regolare il volume del
subwoofer sul ricevitore per completare le impostazioni.
• Se il display mostra
SW VOL.DN, abbassate il
volume sul subwoofer, quindi premete
ENTER.
• Se il display mostra
SW VOL.UP, alzate il volume sul
subwoofer, quindi premete
ENTER.
Una volta terminata l’impostazione del MCACC, il display
mostrerà
COMPLETE e quindi RESUME.
7
Quando il display mostra MIC OFF, disconnettete
il microfono.
L’impostazione del MCACC è completata!
Notate che non ci sarà alcuna emissione dagli
altoparlanti fino a quando non avrete disconnesso il
microfono.
Nota
• Quando viene selezionata una delle modalità di
ascolto, potete controllare le impostazioni che
avevate effettuato attraverso il sistema MCACC
utilizzando
CH SELECT (per controllare i livelli di
canale o rivedendo le fasi di
Approntare le
programmazioni dal menu di Setup del Sistema a
pag. 36, per controllare altre impostazioni.
• Secondo le caratteristiche della vostra stanza, a volte
altoparlanti identici con dimensioni coniche di circa
12 cm possono terminare con impostazioni di
dimensioni differenti. E’ possibile correggere le
impostazioni manualmente: vedi
Approntare le
programmazioni dal menu di Setup del Sistema a
pag. 36.
Messaggi di errore MCACC
Qui sotto troverete la spiegazione dei messaggi di errore
che possono comparire durante l’impostazione del
MCACC. Se un errore viene riscontrato, effettuate i
controlli necessari e ricominciate l’impostazione del
MCACC.
•
ERR MIC – Controllate la connessione del microfono
•
ERR Fch – Controllate le connessioni degli
altoparlanti anteriori
•
ERR Sch – Controllate le connessioni
dell’altoparlante surround o surround back
•
ERR SW – Assicuratevi che il subwoofer sia stato
acceso e che il volume del subwoofer sia stato alzato.
Altri problemi durante l’uso dell’MCACC
Se l’ambiente della stanza non è ottimale per
l’impostazione di autosurround (troppo rumore di
sottofondo, eco sulle pareti, ostacoli che bloccano gli
altoparlanti dovuti al microfono), le impostazioni finali
devono essere corrette. Controllate gli apparecchi di
casa (aria condizionata, frigorifero, ventilatore, ecc.) che
possono influenzare l’ambiente e, se necessario,
spegneteli.
Alcuni apparecchi TV non recenti potrebbero interferire
con le operazioni del microfono. Se vi sembra che la
causa sia questa, spegnete la TV mentre state
effettuando l’impostazione di autosurround.
Controllo delle regolazioni sul vostro
lettore DVD (o altro)
Prima di continuare sarebbe bene controllare le
regolazioni dell’uscita dell’audio digitale sul lettore DVD
e sul ricevitore satellitare.
•
Controllate che il lettore DVD/ricevitore
satellitare sia regolato sull’uscita Dolby Digital, DTS
e audio 88.2/96kHz PCM (2 canali).
Se esiste un’opzione per audio MPEG, regolatela in modo
da convertire l’audio MPEG in PCM.
Se collegate le uscite analogiche multicanale del lettore
su questo ricevitore, assicuratevi che il lettore sia
impostato su un’uscita audio analogica multicanale.
• Inoltre, se state ascoltando un disco DVD con più di
un canale audio, controllate di aver fatto la scelta
appropriata.
Nota
• A causa del lettore DVD o del disco fonte, il suono
potrebbe uscire soltanto dallo stereo digitale ed
analogico a 2 canali. In questo caso, se volete un
suono Surround multicanale, dovete cambiare la
modalità di ascolto in
SURROUND.
It_VSX-C502.book Page 25 Tuesday, June 1, 2004 11:01 AM