Set professionale da sub e snorkeling, Maschera, Aeratore – Crivit 103555 Benutzerhandbuch
Seite 10

SET PROFESSIONALE DA SUB E
SNORKELING
SOMMARIO
1. Maschera
s Finalitàd'uso
s Usoemanipolazione
s Avvisoedavvertenzedisicurezza
2. Aeratore
s Finalitàd'usoecomponenti
s Avviso
s Usoemanipolazione
3. Pinne
s Finalitàd'uso
s Usoemanipolazione
4. Cura e conservazione
5. Avvisi tecnici di sicurezza
6. Smaltimento
Primadiutilizzareperlaprimavoltalamaschera,l'aeratoreele
pinne,leggerelepresentiistruzioni.
Perl'essereumano,l'acquaèun
incuipossonopre-
sentarsi
pericolieincuisononecessarieparticolari
conoscenze.Perpotersperimentaresenzapericoliilmondo
subacqueo,raccomandiamovivamentediinformarsiprimadel
primousosulleregoleperlosportsubacqueoedisnorkeling
pressoorganizzazioniriconosciutequaliCMAS®,SSI®,PADI®
facendosempreattenzionearispettarle.
IlpresentekitABCècompostodamaschera,aeratoreepinne
inunaborsaditrasportoedèdisponibileindueversioni,aloro
voltadisponibiliinduedifferentigrandezze.
#103559: per ragazzi e bambini di statura
inferiore a 150cm con:
s scarpeditaglia27-31
s scarpeditaglia32-37
#103555: per adulti di statura maggio
r e di 150 cm con:
s scarpeditaglia38-41
s scarpeditaglia42-46
Assicurarsidiaversceltoilkitadattoallapropriastaturaealla
propriatagliadiscarpe.
Icontrassegni103559 o103555
sonoriportatiall'internodel
vetrodellamaschera,sulcorpodell'aeratoreedellepinne,
mentreivaloridistatura(<150cmopp.>150cm)sonosultubo
dell'aeratoreelatagliadellescarpesullatoinferioredelpiede
dellepinne.
1. MASCHERA
Finalità d'uso:
questoequipaggiamentoprotettivopersonale(EPP)dicatego-
ria1èstatoprodottoperproteggeregliocchidell'utilizzatore
dalcontattodirettoconl'acqua.Questoarticolosoddisfale
einecessarirequisitidisicurezzadelladirettivaCE
89/686pergliequipaggiamentiprotettivipersonali.
Lamascheraservecomestrumentoausiliariovisivodurante
l'immersioneelosnorkeling.
Incasodidifettiotticiconsultareilproprioottico,chesaràin
gradodiincollareall'internodellelentilevigateousarelentia
contatto.Fareattenzionechesott'acquaglioggettiappaiono
ingranditidica.30%echeledistanzesembranoessereminori
del25%rispettoaquantononlosianonellarealtàdeifatti.
Uso e manipolazione:
s Controllarechetuttiicomponentidellamascherasitrovino
inperfettostato.Primadell'uso,sostituireicomponenti
danneggiati.
s Controllareilcalzaggioelatenutadellamascherapre-
mendolaconunamanosulvisoe,aspirandoleggermente
attraversoilnaso,generandounaleggerasottopressione.
A
sospeso,lamascheradeverimaneredasolaferma
sulviso.Icapellioipelidellabarbasottoalbordoditenuta
dellamascheranepossonocomprometterelatenuta.
s Primadiogniuso,applicaredall'internosullelentiasciutte
unasostanzaantiappannamento.Sciacquarepoilama-
scherabrevementeconacqua.Intalemanierasievitache
lamascherasiappannisott'acqua.
s L'applicazionedellamascheraavvienepoggiandoconuna
manolamascheraalvisomentreconl'altramanoilnastro
dellamascheravienetiratoorizzontalmentesinodietrola
testa.Ilnastrodellamascheradovrebbetenerefermain
posizionelamascherasulvisoconunaleggerapressione.
Lavostramascheraèdotatasuentrambiilatidi
a
chiusurarapida.Pertensionareilnastroè
tirare
l'estremitàesternadelnastrodellamaschera.Perallentarlo,
premereinavanticonilpollicela
arancione.
s Alternativamenteèanchepossibiletoglierecompletamente
ilnastrodellamascherapermezzodelQuickDisconnect.
Atale
premeresulpulsantetondonerodella
ed
estrarreilnastro.Per
è
reinserirlosinoa
cheilpulsantesiinnesta.
Si prega di osservare:
Seilnastrodellamascheraètroppoteso,essodeformala
mascherasenzamigliorarenélatenuta,néilcalzaggio.Biso-
gnainoltre
seèpossibilepremereilvanonasoper
un'eventualenecessariacompensazionedellapressione.
Avviso:
Unamascheradifettosapuòmettereinpericolol'utilizzatore.
Primadell'uso,prendere
conl'usodellamaschera,
usarelamascheraperlaprimavoltainunambientesicuro
qualeperesempiounapiscina.Unusosicuropresupponeuna
certaesperienzanellosnorkeling.
Avvertenza di sicurezza:
Permigliorarelaresistenzaagliurti,ilvetrodellamascheraè
compostodavetrotemperato(vetrodisicurezza)cheincaso
dirotturasirompeintantipiccolifrantumi.
Nonostanteciò,ancheivetridimascheresubacqueeresistenti
agliurtipossonorompersiosaltareconpericolodilesione
dell'utilizzatore,sevengonoespostiadeccessiveforzeoad
urti.Pertalemotivo,nonsaltaremaiafacciaingiùnell'acqua,
al
dievitareun'eccessivasollecitazionedelvetrodella
maschera.Duranteilsaltoinacqua,teneresemprefermala
mascheraconunamano.
2. AERATORE
Finalità d'uso:
l'aeratoreserveallarespirazionedelsommozzatore,
delpraticantedisnorkelingodelnuotatoreinprossimità
della
dell'acqua.L'aeratorepermetteditenerela
testasott'acquaedirespirarementresinuotainprossimità
della
dell'acqua.Questirespiratorisonoconformia
tutteledisposizionidellanormaUEEN1972esonodunque
suddivisein
s Tipo1:aeratoreperpersonedistaturaminoredi150cm
1.
2.