Preparazione, Attrezzi e materiali necessari, Prima dell’installazione – Livarno 3940/052L Benutzerhandbuch

Seite 20: Montaggio, Montaggio della lampada

Advertising
background image

20 IT/CH

Preparazione / Prima dell’installazione / Montaggio

Q 

Preparazione

 

Attrezzi e materiali necessari

Gli attrezzi e materiali indicati non sono inclusi nella
fornitura. Si tratta di indicazioni non vincolanti e
valori per il vostro orientamento. Il tipo di materiale
dipende dalle condizioni sul posto.

- Marcatura con matita o pennarello
- Indicatore di tensione
- Cacciavite
- Trapano
- Punta per trapano
- Pinza a cesoia
- Conduttore

Q 

Prima dell’installazione

Importante: Fate eseguire il collegamento
elettrico da un elettricista qualificato oppure da
una persona autorizzata ad eseguire installazioni
elettriche. Questa persona deve avere conoscenza
delle proprietá della lampada e delle normative
per il collegamento.

 

Leggete bene tutte le istruzioni e guardate tutte
le illustrazioni e conoscete bene la lampada,
prima di installarla.

 

Assicuratevi prima dell’installazione, che sul
cavo di alimentazione di corrente che deve
essere collegato alla lampada non ci sia tensione.
Togliete per questo il fusibile oppure spegnete
l’interruttore di protezione di questo cavo nel
porta fusibili (Posizione 0).

 

Controllate con un tester che non vi sia tensione.

Q 

Montaggio

 

Montaggio della lampada

 

Togliete le viti visibili

2

sul carter di collega-

mento

6

e togliete l’angolare di montaggio

1

dal retro (vedi Fig.).

 

Marcate i fori con l’aiuto delle asole nell’angolare
di montaggio

1

, previste per le viti.

 

Eseguite adesso i fori per il fissaggio (ca. 6 mm,
profondità ca. 40 mm). Assicuratevi a non
danneggiare il cavo di alimentazione.

 

Inserite i tasselli nei fori. Fissate l’angolare di
fissaggio

1

con le viti indicate.

 

Collegate il cavo di rete della lampada con il
morsetto fornito

4

al cavo di alimentazione

3

(vedi Fig.).

 

Osservate il collegamento secondo i colori.

 

Collegate il conduttore di protezione (verdegiallo)
con il morsetto di messa a terra nel carter di
collegamento

6

(vedi Fig.).

 

Avvitate la lampada con le viti

2

con l’angolare

di montaggio

1

.

 

Piegare i bracci flessibili

7

nella direzione

desiderata.

 

Contrassegnare i fori di fissaggio per il supporto
per soffitto

11

. Fare attenzione a che i fori si

trovino ciascuno tra due faretti

8

(vedi Fig).

Solo in questo caso è garantito un appoggio
sicuro.

 

Eseguire i fori di fissaggio (ca. 6 mm, profondità
ca. 40 mm) per il supporto per soffitto

11

.

 

Introdurre i tasselli nei fori.
Fissare il supporto per soffitto

11

con le viti in

dotazione.

 

Avvitare i clip per supporto per soffitto

10

nei

supporti per soffitto

11

.

 

Fissare i bracci flessibili

7

nei clip del supporto

per soffitto

10

.

 

Inserire il vetro della lampada

13

con attenzione

sul portalampada

12

e fissarla stringendo l‘anello

filettato

14

facendo uso dell’utensile

15

in

dotazione.

 

Per inserire la lampadina

16

utilizzare un panno

pulito e privo di peli.

 

Ruotare con attenzione la lampadina

16

in

senso orario nel portalampada.
Verificare che la sede sia quella corretta.

La lampada acquistata è ora pronta per essere
utilizzata.

Advertising