Montaggio / avvio, Allineamento della lampada, Avvio – Livarno 3940/052L Benutzerhandbuch
Seite 21: Inserimento / sostituzione delle batterie, Accensione / spegnimento della lampada, Sostituzione della lampadina

21
IT/CH
Montaggio / Avvio
Allineamento della lampada
Modificare l’allineamento della lampada
solamente quando essa è spenta.
Fare raffreddare completamente la lampada.
Ruotare i singoli faretti
8
nella direzione deside-
rata operando sulla base. I faretti
8
possono
essere ruotati di circa 270°.
Q
Avvio
Inserimento / sostituzione
delle batterie
Allentare la vite posta sul vano portabatterie
del telecomando
9
(sul retro) estraendola
con un cacciavite a stella in direzione .
Rimuovere la batteria che eventualmente fosse
scarica.
Inserire una nuova batteria nel vano portabat-
terie. Utilizzare solamente batterie del tipo
23 A da 12 V .
Nota: Assicurarsi che la polarità sia corretta.
Questa viene mostrata nel vano portabatterie.
Chiudere il vano portabatterie del telecomando
9
(sul retro) stringendo la vite con un cacciavite
a stella in direzione .
Accensione / spegnimento
della lampada
Vi è la possibilità di accendere o spegnere la lam-
pada operando su un interruttore a parete tradizio-
nale oppure attraverso il telecomando allegato.
Accensione / spegnimento attraverso il
telecomando:
– L’interruttore a parete si trova nella sua posizione
di base (OFF).
Agire sull’interruttore a parete (ON).
Premere il tasto ON del telecomando
9
per
accendere la lampada.
Premere il tasto OFF del telecomando
9
per
spegnere la lampada.
Accendere / spegnere la lampada agendo
sull‘interruttore a parete:
– L’interruttore a parete si trova nella sua posizione
di base (OFF).
Accendere la lampada agendo diverse volte
sull’interruttore a parete (2–3 cicli di commuta-
zione). In seguito la lampada può essere
spenta agendo sull’interruttore a parete o sul
telecomando
9
.
Rimozione degli errori: Qualora dopo
l’accensione della lampada il telecomando
9
non
reagisse, per spegnere la lampada agire anzitutto
sull’interruttore a parete. In seguito attendere circa
15–20 secondi e ripetere il punto 2 del capitolo
“Accendere / spegnere la lampada agendo
sull‘interruttore a parete”. Qualora il telecomando
9
continuasse a non reagire dopo una rinnovata
accensione della lampada, verificare le batterie del
telecomando
9
.
Sostituzione della lampadina
c ATTENZIONE! PERICOLO DI SCOSSA
ELETTRICA! Staccate la corrente prima di sostituire
i mezzi di illuminazione. Togliete per questo il fusibile
oppure spegnete l’interruttore di protezione di que-
sto cavo nel porta fusibili (Posizione 0).
ATTENZIONE! PERICOLO DI BRUCIATURE!
Fare raffreddare completamente la lampada.
Sostituire la lampadina
16
solamente quando
essa è completamente raffreddata.
Estrarre la lampadina
16
guasta ruotandola in
senso antiorario dal portalampada
12
.
Per la sostituzione utilizzare un panno pulito e
privo di peli.
Utilizzare la lampadina a risparmio energetico
da 220–240 V ∼ avente una potenza massima
di 9 W e uno zoccolo di tipo E14.
Ruotare la nuova lampadina
16
in senso orario
nel portalampada. Verificare che la sede sia
quella corretta.