Impostazione della disposizione dei diffusori, Come iniziare, Capitolo 4 – Pioneer DCS-FS30 Benutzerhandbuch

Seite 79

Advertising
background image

17

It

English

Deutsch

Français

Nederlands

Italiano

Español

Capitolo 4

Come iniziare

Impostazione della
disposizione dei diffusori

Non applicabile al modello DCS-FS30

Selezionare la disposizione per l’impostazione
dei diffusori in base all’ambiente di ascolto.

La prima volta che si accende il sistema, viene
visualizzata la seguente impostazione della
disposizione dei diffusori. Se si spegne il
sistema senza completare l’impostazione,
quest’ultima verrà visualizzata di nuovo la
prossima volta che si accende il sistema.
1 Premere STANDBY/ON e controllare

che sul display venga visualizzato

WELCOME.
2 SELECT SPEAKER LAYOUT viene

eseguito sul display per circa 10 secondi.
3 Utilizzare

/ per selezionare la

disposizione dei diffusori ottimale.
La disposizione dei diffusori varia in base al
modello utilizzato.

Per ulteriori informazioni sulla disposizione dei
diffusori e la descrizione della modalità,
consultare Guida di configurazione.

5 SPOT – Suono ottimale Home Theater a
5.1 canali, posizionando i due diffusori
surround dietro la posizione di ascolto.

4 SPOT (solo DCS-585) – Disposizione
standard per l’ascolto di suono surround,
simile alla disposizione 5 spot. I due
diffusori centrali sono separati sui lati
destro e sinistro e sistemati
accuratamente intorno al televisore.

3 SPOT – Disposizione classica per la
modalità Front Surround. I due diffusori
surround vengono situati davanti alla
posizione di ascolto.

2 SPOT (solo DCS-585) – Questa
disposizione per la modalità Front
Surround è simile alla disposizione 3 spot.
I due diffusori centrali sono separati sui lati
destro e sinistro e sistemati
accuratamente intorno al televisore.

4 Premere ENTER per confermare.

1

Uso della configurazione Auto
MCACC per un suono surround
ottimale

Non applicabile al modello DCS-FS30
Il sistema Multichannel Acoustic Calibration
(MCACC, taratura acustica multicanale)
misura le caratteristiche acustiche dell’area di
ascolto, tenendo conto del rumore
dell’ambiente e testando il ritardo e il livello dei
canali. Dopo aver configurato il microfono in
dotazione con il sistema, il ricevitore utilizza le
informazioni provenienti da una serie di test
sonori per misurare il riverbero, ottimizzare le
impostazioni dei diffusori e l’equalizzazione
(Acoustic Calibration EQ) per il proprio
ambiente.

2

Importante

• Questi suoni di prova sono forti, ma

abbassando il volume dell’impostazione si
può ottenere una taratura scadente.

• Assicurarsi che il microfono e i diffusori

non siano spostati durante l’impostazione
MCACC.

Nota

1 Per modificare l’impostazione, premere

SHIFT+SETUP, usare

/ per selezionare SYS SET, quindi usare / per

selezionare

LAYOUT e avviare la procedura di impostazione.

2 Occorre impostare l’Auto MCACC solo una volta (salvo si cambi la posizione dei diffusori o della disposizione della stanza).

1

USB REC

PLAYLIST

OPEN/CLOSE

AUDIO

ANGLE

SLEEP

SUBTITLE

ADAPTER PORT

USB

LINE

TUNER

(FM/AM)

DVD/CD

STANDBY

/ON

ZOOM

2

3

4

5

6

7

8

9

1

2

3

CLEAR

TOP MENU

TUNE

TUNE

MCACC

MENU

RETURN

SETUP

AUTO/

STEREO

SOUND

RETRIEVER

SURROUND SOUND

PRESET

PRESET

SLEEP

DISPLAY

0

HOME

MENU

ENTER

CLASS

VOLUME

CHANNEL

TV CONTROL

INPUT

SHIFT

VOLUME

MUTE

T.EDIT

DCS-585-590DVD_It.book Page 17 Tuesday, March 24, 2009 10:34 AM

Advertising
Dieses Handbuch ist für die folgenden Produkte bezogen werden: