It ch – Florabest 1200 Benutzerhandbuch

Seite 21

Advertising
background image

21

IT

CH

-

le

ti.

ed

ni.

ne

ni

u-

o-

do

as

ed

ta

o

re

ali

il

bo

ta

ma

g-

io

m-

pi-

la

– Per accendere o riaccendere non utilizzare alcol denaturato,

benzina o liquidi simili.

– Non conservare vicino al grill né utilizzare benzina, alcol de-

naturato o altri gas o liquidi infiammabili quando l‘apparec-
chio è in funzione.

– Non lasciare mai la bombola del gas collegata al riduttore di

pressione, se quest‘ultimo è staccato dal tubo del gas.

– Ogni tipo di modifica del prodotto rappresenta un grande

pericolo per la sicurezza ed è quindi proibita. Non eseguire
interventi non ammessi sui regolatori del grill, né sugli allac-
ciamenti del gas, ugelli, valvole ecc. In caso di danneggia-
menti, riparazioni o altri inconvenienti del grill a gas, rivolgersi
al servizio assistenza o ad un tecnico presso il proprio riven-
ditore di gas.

Pericolo Pericolo di incendio/esplosione/avvelenamento!

Se difettose e maneggiate impropriamente, le bom-
bole del gas possono provocare incendi o esplosioni

con conseguenti lesioni gravi o mortali. Le propagazioni di gas
possono provocare avvelenamenti.

– Se la bombola del gas è ammaccata o arrugginita, può rap-

presentare una fonte di pericolo e va pertanto assolutamente
sostituita. Non utilizzare bombole del gas con valvola difet-
tosa.

– Leggere ed osservare le modalità d‘uso e le norme di sicu-

rezza relative alla bombola del gas.

– Non allacciare mai il gas al grill senza utilizzare un adeguato

riduttore di pressione.

– Collocare la bombola del gas sostanzialmente accanto o die-

tro il grill su una superficie piana e rigida.
Non collocare mai la bombola del gas nell‘armadietto sotto
il grill.

– Non collocare la bombola del gas accanto a fonti di calore,

evitare anche l‘esposizione diretta ai raggi del sole.

– Assicurarsi che, cambiando la bombola del gas, nelle vici-

nanze non si trovino fonti d‘innesco, ad esempio sigarette
ardenti, fiamme libere e altro.

– Finita la cottura dei cibi, chiudere sempre la bombola del gas

e spegnere il grill.

– Conservare la bombola del gas sempre in piedi e mai in

orizzontale in un vano ben aerato, e non sotterraneo (come
ad es. una cantina).

– Assicurarsi di non piegare il tubo del gas, altrimenti si restrin-

gerebbe il flusso del gas. Il tubo del gas non deve essere
sotto tiro eccessivo e non deve venire a contatto con le parti
calde grill e nemmeno con oggetti caldi.

– Assicurarsi che le aperture inferiori di ventilazione del bracie-

re siano inostruite.

– Non modificare mai la taratura del riduttore di pressione.

– Non manomettere mai i componenti sigillati dal produttore.

Pericolo Pericolo d‘incendio!

Durante il funzionamento il grill diventa molto caldo e
può provocare incendi.

– Posizionare il grill in modo che sia distante almeno 1 m da

materiali facilmente infiammabili, come tende da sole, terraz-
ze e balconi in legno.

– Posizionare il grill su una superficie rigida, protetta dal vento

e solo in una zona protetta dal vento.

– Tenere lontano dalle superfici roventi il cavo elettrico e i tubi

di alimentazione gas.

– Non coprire oltre il 50 % della superficie della griglia con va-

schette da barbecue o simili, perché riflettono il calore verso
il basso. Potrebbe formarsi surriscaldamento.

– Non spostare il grill da un luogo all‘altro mentre funziona.

– Non riempire il braciere né con sostanze infiammabili (ad es.

carbone di legna) né con sostanze non infiammabili.

– Non ricoprire mai il bruciatore a gas con oggetti qualsiasi.

Non versare mai liquidi nel braciere (ad es. acqua).

– Alcuni generi alimentari producono grassi e scoli infiamma-

bili. Pulire periodicamente il grill, meglio ancora se dopo ogni
uso.

Pericolo Pericolo di scottature!

Il presente apparecchio non è destinato all‘uso da
parte di persone (bambini inclusi) con limitate capa-

cità fisiche, sensoriali o mentali, o che non abbiano esperienza
e/o non siano a conoscenza su come adoperarlo.

– Informare questa sfera di persone sui pericoli dell‘apparec-

chio e farli assistere, durante l‘impiego, da una persona re-
sponsabile della loro sicurezza.

– Tenere bambini e animali domestici lontano dall‘apparec-

chio.

Durante il funzionamento il grill diventa rovente, quindi ogni tipo
di contatto può causare gravissime scottature.

– Per aprire il coperchio e per grigliare, indossare sempre

guanti da barbecue o da cucina.

– Non toccare le parti roventi del grill. Aprire e chiudere il co-

perchio solo utilizzando l‘apposita presa.

– Non indossare indumenti con maniche larghe.

– Prima di accendere il bruciatore aprire sempre il coperchio

del grill. Aprendolo dopo potrebbe formarsi una fiammata.

– Pulire o riporre via il grill solo dopo che si sarà completamen-

te raffreddato.

Pericolo Pericolo di avvelenamento!

Durante il funzionamento del grill a gas si forma mo-
nossido di carbonio. Si tratta di un gas inodore che

può essere mortale se si propaga in locali chiusi!

– Utilizzare il grill solo all‘aperto.

Pericolo Pericoli per bambini!

La pellicola d‘imballaggio può essere causa di soffo-
camento per i bambini, se vi s‘impigliano giocando.

– Non permettere ai bambini di giocare con la pellicola d‘im-

ballaggio.

– Assicurarsi che i bambini non portino alla bocca le minuterie

previste per il montaggio. Se ingerite, le piccole parti posso-
no provocare il soffocamento.

Pericolo Pericolo di lesioni

Il grill e singoli suoi componenti presentano in parte
spigoli al vivo.

– Maneggiare con cautela i singoli componenti del grill, in modo

da prevenire lesioni durante il montaggio ed il funzionamento.
Se necessario, indossare guanti di protezione.

– Non collocare il grill vicino ad ingressi o in zone molto traffi-

cate.

– Quando si cuoce sul grill, si vede prestare sempre molta at-

tenzione. Distraendosi si rischia di perdere il controllo sull‘ap-
parecchio.

– Siate sempre scrupolosi e badate ad ogni vostro gesto. Non

utilizzate il prodotto se non disponete della necessaria con-
centrazione o se siete stanchi oppure sotto l‘influsso di stupe-
facenti, alcol o medicine. Anche un solo attimo di disattenzio-
ne durante l‘uso del prodotto può causare lesioni gravi.

91675 L1 i 20101129.indd 21

91675 L1 i 20101129.indd 21

29.11.10 09:06

29.11.10 09:06

Advertising