HONDA GXV620 Benutzerhandbuch
Seite 30

ITALIANO
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
RIMESSAGGIO DEL MOTORE
Preparazione per il rimessaggio
Pulizia
Svuotamento del serbatoio del carburante e del carburatore
Olio motore
Aggiunta di uno stabilizzante per benzina per prolungare la
conservazione del carburante
Carburante
CARBURATORE
VITE DRENAGGIO
11
Un’adeguata preparazione al rimessaggio è essenziale per mantenere il
buon funzionamento e l’aspetto del motore. I seguenti passaggi
contribuiranno ad evitare che la ruggine e la corrosione rovinino la
funzionalità e l’aspetto del motore, e semplificheranno l’accensione del
motore quando verrà nuovamente usato.
Se il motore stava funzionando lasciarlo raffreddare almeno mezz’ora
prima di pulirlo. Pulire tutte le superfici esterne, ritoccare la vernice
danneggiata e rivestire le zone che potrebbero arrugginirsi con un leggero
strato d’olio.
L’uso di una canna da giardinaggio o di un apparecchio di lavaggio a
pressione potrebbe far penetrare acqua nell’apertura del filtro dell’aria o
della marmitta. L’acqua penetrata nel filtro dell’aria lo impregnerà e
l’acqua che passa attraverso il filtro o la marmitta potrebbe entrare nel
cilindro danneggiandolo.
La benzina è altamente infiammabile ed esplosiva, e quando
si maneggia benzina si rischiano ustioni o lesioni serie.
Cambiare l’olio motore (vedere a pagina
).
Rimuovere le candele (vedere a pagina
).
Versare una cucchiaiata, 5
10 cm , di olio motore pulito in ogni cilindro.
Spegnere il motore e, se il serbatoio del carburante è munito di
rubinetto, chiudere il rubinetto del carburante (posizione CLOSED o OFF).
Dopo aver aggiunto lo stabilizzante per benzina, azionare il motore
all’aperto per 10 minuti per assicurarsi che la benzina trattata abbia
sostituito la benzina non trattata all’interno del carburatore.
Aggiungere lo stabilizzante per benzina seguendo le istruzioni del
produttore.
Quando si aggiunge uno stabilizzante per benzina, riempire il serbatoio
con benzina fresca. Se si riempie solo in parte, l’aria contenuta nel
serbatoio favorirà il deteriorarsi della benzina durante il rimessaggio. Se si
possiede un recipiente di benzina per il rifornimento, accertarsi che
contenga soltanto benzina fresca.
È possibile prolungare la conservazione del carburante in rimessaggio
aggiungendo uno stabilizzante per benzina adatto allo scopo, oppure è
possibile evitare i problemi di deterioramento del carburante svuotando il
serbatoio e il carburatore.
Eventuali danni all’impianto di alimentazione o problemi di prestazioni del
motore dovuti a trascuratezza nella preparazione al rimessaggio non sono
coperti dalla
garanzia limitata del distributore.
Il tempo durante il quale la benzina può essere lasciata nel serbatoio e nel
carburatore senza provocare danni funzionali cambia in base alla qualità
della benzina, alla temperatura di rimessaggio e alla quantità di benzina
contenuta nel serbatoio. L’aria contenuta in un serbatoio parzialmente
pieno favorisce il deteriorarsi del carburante. Temperature di rimessaggio
molto calde accelerano il deteriorarsi del carburante. Potrebbero verificarsi
problemi in pochi mesi, o anche meno, se la benzina non era fresca al
momento del rifornimento.
Durante il periodo di rimessaggio la benzina si ossiderà e deteriorerà. La
benzina deteriorata renderà difficile l’avviamento e lascerà depositi
gommosi che ostruiranno l’impianto di alimentazione. Se la benzina
contenuta nel motore si deteriora durante il rimessaggio, è necessario
revisionare o sostituire il carburatore e altri componenti dell’impianto di
alimentazione.
Spegnere il motore e non avvicinare fonti di calore,
scintille e fiamme.
Asciugare immediatamente eventuali fuoriuscite.
Manipolare il carburante soltanto all’aperto.
Scollegare la tubazione di alimentazione del motore e svuotare il
serbatoio del carburante in un recipiente omologato per la benzina. Se il
serbatoio del carburante è munito di rubinetto, aprire il rubinetto del
carburante (posizione OPEN o ON) per permettere lo svuotamento.
Finito di svuotare, ricollegare la tubazione di alimentazione.
Allentare la vite di scarico del carburatore e svuotare il carburatore in un
recipiente omologato per la benzina. Finito di svuotare, serrare la vite di
scarico del carburatore.
Far girare il motore per alcuni secondi portando l’interruttore del motore
sulla posizione START (avviamento) per distribuire l’olio nei cilindri.
Reinstallare le candele.
1.
2.
3.
1.
2.
3.
1.
2.
4.
5.
8
10
05/11/14 16:53:26 3LZ6E600_011