Caleffi 265 Benutzerhandbuch

Seite 3

Advertising
background image

Indicazioni funzionali termostato
Sul display del termostato viene visualizzata la

temperatura rilevata dalla sonda o gli eventuali segnali

di errore. Sulla parte frontale, le due spie retro-illuminate

consentono di avere, in ogni istante, una chiara

indicazione del funzionamento del sistema, attivo sul

solare o sul circuito caldaia.

Il termostato, tramite la sonda posizionata sulla mandata

dell’acqua calda proveniente dall’accumulo solare,

comanda la valvola deviatrice dei kit solari, attivando la

caldaia in caso di bassa temperatura dell’acqua

proveniente dall’accumulo.

Per visualizzare o effettuare le modifiche alle soglie di

intervento,

occorre

rimuovere

il

coperchio

del

termostato, svitando le due viti visibili frontalmente.

All’interno della scatola del termostato, sono presenti

due trimmer di regolazione. Sono inoltre presenti due

pulsanti, che consentono di visualizzare i valori

impostati.

ATTENZIONE!
Area a rischio shock elettrico

Trimmer regolazione Tset intervento caldaia

Pulsante visualizzazione Tset intervento caldaia

Trimmer regolazione

∆T

Pulsante visualizzazione

∆T

1)

2)

3)

4)

1

3

4

ATTENZIONE!
Per la visualizzazione o la variazione dei valori di intervento del

termostato è necessario alimentare il dispositivo. Tale operazione deve

essere effettuata solo da personale qualificato ed è necessario porre

attenzione a non venire a contatto con parti in tensione.

Installazione termostato

ATTENZIONE! Le seguenti operazioni devono essere eseguite solo da personale qualificato.
Rimuovere il coperchio del termostato, svitando le due viti visibili frontalmente. Svitare la vite (B) e la vite (A), coperta dal foglio di protezione.

Estrarre la scheda elettronica. Fissare la base a muro tramite due tasselli. Accertarsi che il lato della scatola con i doppi fori (C) e (D) per

l’alimentazione e per il collegamento del servomotore sia rivolto verso il basso. Applicare i tappi di protezione in gomma (in dotazione) sulle

teste delle due viti. I tappi sono agganciati al fondo della scatola, staccarli e utilizzarli.

Effettuare le aperture necessarie sulla scatola: nella parte inferiore vanno aperti i due fori per l’alimentazione del termostato (C) e del

servocomando (D) mentre nella parte laterale va utilizzato il foro a destra (E) per il collegamento della sonda, per non accavallare i cavi
della sonda con i cavi dell’alimentazione di rete.
Inserire i pressacavi e fissarli internamente con i controdadi.

Avvitare la vite (A) per fissare la scheda elettronica alla scatola.

Inserire i cavi all'interno della scatola attraverso i pressacavi e stringere il pressacavo intorno al cavo, lasciando una lunghezza dei cavi

all’interno della scatola sufficiente per poterli inserire nei connettori, secondo lo schema di collegamento elettrico riportato in questo manuale.

Applicare

il

foglio

di

protezione, fissandolo tramite

la vite (B). Questo garantisce

che i cavi di alimentazione

del

termostato

e

del

servomotore siano separati

da quelli della sonda.

Effettuare

le

eventuali

regolazioni come spiegato

nella sezione dedicata.

Richiudere

il

coperchio

fissandolo con le due viti

frontali.

A

C

D

E

B

2

Advertising