Caleffi 265 Benutzerhandbuch
Seite 7

Soluzione problemi
Nelle normali condizioni operative, il gruppo fornisce un elevato livello di prestazioni. Tuttavia, in alcune circostanze, quando non viene seguito
il nostro piano di manutenzione, possono verificarsi i seguenti problemi:
Problema
Acqua calda ai rubinetti
dell’acqua fredda
Fluttuazioni della temperatura
dell’acqua miscelata
Portata non corretta in uscita
della valvola
Nessun passaggio d’acqua
in uscita della valvola
La valvola non esegue la
funzione antiscottatura
quando viene provata
Nessuna commutazione
valvola deviatrice
Causa
a) il funzionamento delle valvole di ritegno all’ingresso
è compromesso e la tenuta non è assicurata
a) temperature dell’acqua di alimentazione in
ingresso non corrette
b) mancanza di alimentazione dell’acqua in ingresso
c) messa in servizio non corretta
a) insufficiente alimentazione dell’acqua
b) fluttuazioni nelle condizioni di
temperatura/pressione in ingresso
c) condizioni avverse create da altri punti di prelievo
nell’impianto
a) filtri in linea ostruiti
b) pressione di alimentazione insufficiente
c) sporcizia ostruisce il passaggio dell’acqua nella
valvola
a) l’installazione non è in accordo con le
raccomandazioni
b) la minima differenza di temperatura non
è raggiunta
c) il meccanismo interno è ostruito da sporcizia
a) mancanza alimentazione
b) fusibile
c) sonda
Soluzione
• Sostituzione valvole ritegno danneggiate
• Ripristinare le condizioni in ingresso entro i
limiti del kit
• Stabilizzare le condizioni di alimentazione
in ingresso
• Pulire i filtri
• Ripristinare le condizioni di alimentazione
• Pulire la valvola dalla sporcizia o dal calcare
• Installare come spiegato nelle istruzioni
• Aumentare la temperatura dell’acqua calda
• Pulire la valvola dalla sporcizia o dal calcare
• Verifica alimentazione elettrica
• Sostituzione fusibile
• Verifica valore resistenza
• Verifica posizione sonda
• Accertarsi che il sensore sia installato a
contatto o ad immersione in modo da rilevare
correttamente la temperatura.
Valvola deviatrice
Direzioni di flusso ed indicatore posizione
Rimuovendo il servocomando, risulta visibile l’intaglio sulla sommità dell’asta di comando su cui agisce il perno del servomotore:
- esso consente la manovra di apertura/chiusura della valvola agendo manualmente con un cacciavite;
- la sua posizione permette di individuare la direzione del flusso in funzione della posizione della sfera, indicazione particolarmente utile in sede di
collaudo o di verifica dell’impianto;
- tutte le valvole vengono fornite con l’intaglio/indicatore in posizione verticale (circuito caldaia aperto).
Serie 264 Solarnocal
Serie 265 Solarincal