Consigli per la cottura in forno – Siemens HB84E562 Benutzerhandbuch
Seite 172

172
Pasticcini
Durata in minuti
Temperatura ºC
Tipo di
riscaldamento
Livello
Amaretti
Teglia da
forno
2
3
110
35Ć45
Pasta sfoglia
Teglia da
forno
2
3
170Ć180
35Ć45
Panini
(per esempio panini di segale)
Teglia da
forno
2
3
180Ć190
35Ć45
Si vuole seguire una propria ricetta. Fare riferimento a una ricetta simile tra quelle contenute nelle
tabelle.
Si potrà in questo modo capire se il
dolce è cotto regolarmente.
Circa 10 minuti prima della fine del tempo di cottura
impostato, perforare il dolce nella parte più alta con uno
stuzzicadenti. Se la pasta non vi aderisce più, il dolce è
pronto.
Il dolce si sgonfia.
La prossima volta utilizzare meno liquido oppure ridurre la
temperatura del vano di cottura di 10 gradi. Prestare
attenzione al tempo di mescolazione indicato nella ricetta.
Il dolce è cresciuto al centro, ma
non sui bordi.
Imburrare soltanto il fondo dello stampo a cerniera. A cottura
ultimata, staccare il dolce dallo stampo servendosi di un
coltello.
Il dolce diventa troppo scuro.
Selezionare una temperatura inferiore e prolungare
leggermente la durata della cottura.
Il dolce è troppo secco.
A cottura ultimata, perforare il dolce con uno stuzzicadenti, in
modo da creare dei piccoli fori. Irrorare poi con succo di frutta
o liquore. La prossima volta aumentare la temperatura di
10 gradi e ridurre i tempi di cottura.
Il pane o il dolce (per esempio la
torta al formaggio) ha un
bell'aspetto, ma è appiccicoso
all'interno (èĂpresente dell'acqua).
La prossima volta utilizzare meno liquido e prolungare
leggermente il tempo di cottura a una temperatura inferiore.
Per i dolci con guarnitura succosa, far cuocere dapprima il
fondo, quindi cospargere con mandorle o pangrattato e
applicare successivamente la guarnitura corrispondente.
Rispettare le istruzioni delle ricette e i tempi di cottura.
Consigli per la
cottura in forno