32 risoluzione problemi, Problemi cause rimedi – Philips Saeco Talea Kaffeevollautomaten Benutzerhandbuch
Seite 71

32
rISoluZIone proBleMI
Messaggio di guida che appare
coMe ripristinare il Messaggio
decalcificare
Si deve eseguire un ciclo di decalcificazione dei circuiti
interni della macchina.
stand-by
Premere il tasto
.
proBleMI
cauSe
rIMeDI
La macchina non si accende.
La macchina non è collegata alla rete
elettrica.
Collegare la macchina alla rete elettrica.
Non è stata collegata la spina nella
presa posta nella parte posteriore della
macchina.
Inserire la spina nella presa della macchina.
Non fuoriesce acqua calda o
vapore.
Il foro del tubo vapore è otturato.
Pulire il foro del tubo vapore con uno spillo.
Il caffè ha poca crema.
La miscela non è adatta o il caffè non è
fresco di torrefazione.
Cambiare miscela di caffè.
Il pomello del sistema SBS ruotato
verso sinistra.
Ruotare verso destra il pomello del sistema SBS.
Il Gruppo Caffè non può essere
estratto.
Gruppo Caffè fuori posizione.
Accendere la macchina. Chiudere lo sportello di
servizio. Il Gruppo Caffè ritorna automaticamente
nella posizione iniziale.
Cassetto raccogli fondi inserito.
Estrarre il cassetto raccogli
fondi prima di estrarre il gruppo di erogazione.
La macchina macina ma il caffè
non fuoriesce.
(Vedere nota)
Manca acqua.
Riempire il serbatoio dell’acqua e ricaricare il
circuito.
Gruppo sporco.
Pulire il Gruppo Caffè
Evento estremo che avviene
quando la macchina sta regolando
automaticamente la dose.
Effettuare alcuni cicli di caffe come descritto nel
manuale.
Caffè troppo acquoso.
(Vedere nota)
Evento estremo che avviene
quando la macchina sta regolando
automaticamente la dose.
Effettuare alcuni cicli di caffe come descritto nel
manuale.
Caffè fuoriesce lentamente.
Caffè troppo fine.
Regolare il macinacaffè (pag.12).
Gruppo Caffè sporco.
Pulire il Gruppo Caffè.
Macinacaffè regolato su "macinatura
fine".
Posizionare la regolazione del macinacaffè su
"macinatura grossa".
Caffè fuoriesce all’esterno
dell’erogatore.
Erogatore otturato.
Pulire l’erogatore ed i suoi fori d’uscita con un
batuffolo di stoffa.
La macchina macina il caffè ma
non esce nella tazzina.
Regolazione "Opti-dose" non ottimale.
Impostare la regolazione "Opti-dose" (vedere
pag.10).
nota: se si tratta di un primo avvio oppure se la miscela di caffè è stata cambiata, è necessario erogare un certo numero
di caffè in modo che la macchina ottimizzi i parametri.
per i guasti non contemplati dalla suddetta tabella o nel caso in cui i rimedi suggeriti non li risolvano, rivolgersi ad un
centro assistenza.