Specifiche tecniche, Caratteristiche tecniche generali – Rockwell Automation 1747-L511_L514_L524 SLC 5/01 and SLC 5/02 Modular Processors Benutzerhandbuch
Seite 40

36 Processori modulari SLC 5/01 e SLC 5/02
Pubblicazione 1747-IN011D-MU-P - Settembre 2007
Specifiche tecniche
Caratteristiche tecniche generali
Specifica
SLC 5/01 (1747-L511, -L514)
SLC 5/02 (1747-L524)
Memoria programma
1 K o 4 K di istruzioni
4 K di istruzioni
Archiviazione dati aggiuntiva
0
Capacità I/O massima
3940 ingressi discreti
3940 uscite discrete
4096 ingressi discreti
4096 uscite discrete
Num. max. chassis locali/slot
3/30
Software di programmazione
RSLogix 500
Istruzioni di programmazione
52
71
Tempo di scansione tipico
(1)
(1) I tempi di scansione sono riferiti ad un programma tipico in logica ladder di 1K costituito da logica ladder
semplice e da un servizio di comunicazione. I tempi di scansione effettivi dipendono dalle dimensioni del
programma, dalle istruzione utilizzate e dal protocollo di comunicazione.
8 ms/K
4,8 ms/K
Esecuzione di un'istruzione bit
(XIC)
4 µs
2,4 µs
Comunicazione DH-485
(2)
(2) Occorre l'interfaccia di comunicazione 1747-PIC per il collegamento al canale DH-485 per la
programmazione.
Ricezione
Ricezione o inizializzazione
Carico dell'alimentatore a 5 Volt
in cc
90 mA
Carico dell'alimentatore a 24 Volt
in cc
0 mA
(3)
(3) Questo è valido solo per il processore. Quando si utilizza la porta DH-485 per alimentare una periferica,
come ad esempio 1747-AIC e 1747-PIC, la corrente assorbita è rispettivamente di 60 mA CC e 20 mA CC.
Tempo di mantenimento scansione
del programma
Da 20 ms a 3 s (in base al carico dell'alimentatore)
Immunità ai disturbi
Standard NEMA ICS 2-230
Vibrazioni
Spostamento: 0,0381 cm, picco-picco a 5-57 Hz
Accelerazione: 2,5 Gs a 57-2000 Hz
Urto (in funzione)
30 Gs
Opzioni di backup del modulo di
memoria
1747-M1, -M2
1747-M2