01 come iniziare, Configurazione suono home cinema, Come iniziare – Pioneer DCS-340 Benutzerhandbuch
Seite 52: Capitolo 1, Informazioni sulle modalità di ascolto, Importante, Main

6
It
Capitolo 1
Come iniziare
Configurazione suono home
cinema
A seconda delle dimensioni e delle
caratteristiche dell’ambiente, è possibile
scegliere di collocare i diffusori in due modi
diversi per questo sistema:
•
Configurazione surround standard a 5
punti di diffusione
: configurazione
standard per surround multicanale, per
ottenere un suono ottimale home cinema a
5.1 canali.
•
Configurazione Front surround a 3
punti di diffusione
: configurazione ideale
quando non è possibile collocare un
diffusore surround posteriore o se si
vogliono evitare i lunghi cavi dei diffusori
nell’ambiente di ascolto. Utilizzare questa
configurazione con le modalità Front
Surround per godere dei vantaggi dei
riflessi di pareti e soffitto per un effetto
surround molto realistico.
Consultare
Informazioni sulle modalità di
ascolto
a pagina 11 per ulteriori informazioni
sui diversi modi di ascolto possibili con ogni
configurazione dei diffusori.
Uso della configurazione Auto
MCACC per un suono surround
ottimale
Il sistema Multichannel Acoustic Calibration
(MCACC, taratura acustica multicanale)
misura le caratteristiche acustiche dell’area di
ascolto, tenendo conto del rumore
dell’ambiente e testando il ritardo e il livello dei
canali. Dopo aver configurato il microfono in
dotazione con il sistema, il receiver utilizza le
informazioni provenienti da una serie di test
sonori per ottimizzare le impostazioni dei
diffusori e l’equalizzazione (EQ taratura
acustica) per il proprio ambiente.
1
Importante
• Questi test sonori possono avere un
volume alto, quindi attenzione che non ci
sia nessuno nella stanza che possa
spaventarsi per il rumore.
• Assicurarsi che il microfono e i diffusori
non siano spostati durante l’impostazione
MCACC.
• Per accedere alle funzioni verdi sul
telecomando, occorre spostare
l’interruttore a levetta da
MAIN
a
SUB
.
1
Collegare il microfono al jack MCACC
MIC sul pannello posteriore.
2
Porre il microfono nella normale
posizione di ascolto.
Porre il microfono al livello delle orecchie nella
posizione di ascolto normale su un tavolo o
una sedia.
Anteriore sinistro
Surround sinistro
Posizione di ascolto
Centrale
Subwoofer
Anteriore destro
Surround destro
Anteriore sinistro
Surround sinistro
Posizione di ascolto
Centrale
Subwoofer
Anteriore destro
Surround destro
Nota
1 Occorre impostare l’Auto MCACC solo una volta (salvo si cambi la posizione dei diffusori o della disposizione della stanza).
STANDBY/ON
CD
FM/AM
OPEN CLOSE
DVD
TUNER
TV
LINE
L1/L2
0
8
FRONT
SURROUND
1
2
3
ZOOM
TOP MENU
REPEAT
AUDIO
ANGLE
RANDOM
SUBTITLE
PROGRAM
DIALOGUE
VIRTUAL SB
SURROUND
ADVANCED
AUTO SETUP MCACC
ZOOM
TOP MENU
DISPLAY
MENU
HOME
TIMER/
SET UP
EQ
7
8
9
0
MAIN
SUB
CLR
ENTER
SUB
9
TEST TONE
CH LEVEL
ADVANCED
SOUND
DIALOGUE
SURROUND
SETUP
SYSTEM
MIDNIGHT
QUIET/
6
6
6
6
6
6
FRONT
CENTER
MCACC
MIC
SURROUND
SUB
WOOFER
R
R
L
L
SPEAKERS
XV-DV333-340_It.book Page 6 Tuesday, December 28, 2004 2:23 PM