Indicazioni generali di sicurezza – Crivit Z30751 Benutzerhandbuch

Seite 20

Advertising
background image

20 IT/CH

Indicazioni generali di sicurezza

Assicurarsi sempre che il sorvegliante si sia
familiarizzato con tutte le indicazioni di sicu-
rezza e le funzioni del trampolino elastico.
Non lasciare mai il trampolino elastico senza
sorveglianza.

Prima di ogni utilizzo assicurarsi che l‘attrezzo
sia stato montato e installato in modo corretto e
sicuro e che l‘imbottitura di protezione e la rete
di sicurezza sono state montate correttamente e
in modo ben fermo. Imbottire il sottofondo sotto
l‘attrezzo con tappeti e materiali simili. Non
utilizzare l‘attrezzo qualora esso o l‘imbottitura
di protezione fossero bagnati.

Prima di ogni utilizzo controllare il tappeto di

salto, i cuscini protettivi e la rete di sicurezza
per verificare l’eventuale presenza di segni di
usura. Non utilizzare più il trampolino qualora
si osservasse qualsiasi segno di usura. Sostitui-
re subito i componenti eventualmente danneg-
giati.

Prima di ogni utilizzo verificare la possibile
presenza di danni, usura, forte umidità, sporcizia
o componenti mancanti. Non utilizzare l‘attrezzo
in caso di presenza di danni visibili.

ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONE!

Fare attenzione a che nel vestiario o sul vestia-
rio dell’utilizzatore non vi siano oggetti acuti,
appuntiti o sporgenti. Essi potrebbero ferire
gravemente l’utilizzatore e altre persone. Prima
di utilizzare l’attrezzo rimuovere occhiali,
gioielli, orologi, articoli d’ornamento per la
capigliatura e altri oggetti simili e svuotare le
tasche dei pantaloni.

ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI!

Prima di utilizzare l’apparecchio, assicurarsi
che nessuna persona, animale o oggetto si tro-
vino sotto di esso.

ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONE!

Prima di utilizzare l’attrezzo fare qualche eserci-
zio di stiramento per riscaldare la muscolatura.

Saltando sul trampolino elastico indossare
sempre vestiario comodo e aderente. Indossare
sempre magliette con le maniche lunghe, camice
e pantaloni lunghi per proteggersi da eventuali
graffi o escoriazioni.

Non saltare mai sul trampolino elastico con
scarpe appuntite o robuste. Indossare esclusi-
vamente scarpe da ginnastica. In caso con-
trario il trampolino elastico potrebbe essere
danneggiato.

Qualora l’utilizzatore avesse capelli lunghi, prima
di saltare sul trampolino elastico è necessario
che egli li raccolga.

Non fissare alcun oggetto alla rete di sicurezza.

Solamente i componenti previsti dal produttore
o dall'importatore rappresentano un'eccezione
a questa regola.

Non utilizzare l’attrezzo a piedi nudi.

ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONE!

Non saltare dall’attrezzo verso il basso.
All’arrivo sul terreno l’utilizzatore potrebbe ferirsi.

ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONE!

Non saltare sull’attrezzo da alberi, balconi ecc.

Non utilizzare l’attrezzo quando si è sotto
l’influsso di alcol o altre droghe.

Non fumare mentre si utilizza l’attrezzo.

Non utilizzare l’attrezzo quando si è stanchi. In
caso contrario l’utilizzatore potrebbe perdere il
controllo e la capacità di concentrazione.

Quando si utilizza l’attrezzo non mangiare o
masticare gomma da masticare. In caso contrario
si potrebbe inghiottire ciò che è in bocca.

Non utilizzare l’attrezzo quando è buio.

Dopo avere avuto accesso all’attrezzo chiudere
sempre la cerniera della rete di sicurezza e fare
chiudere al sorvegliante la chiusura di sicurezza.

Iniziare l’esercizio lentamente con alcuni salti
semplici. Non saltare troppo in alto e non
sopravvalutare mai le proprie capacità. Saltare
in modo tale da non perdere il controllo sui
movimenti. Saltare solamente al centro del
trampolino elastico sul contrassegno bianco
e cercare di atterrare sempre in quel punto.
Interrompere subito i salti qualora l’utilizzatore
saltasse a più di 30 cm dal contrassegno bianco.
Saltare di nuovo sul contrassegno bianco.
Mentre si salta è necessario mantenere in vista
il punto centrale (contrassegno bianco) del
trampolino elastico, poiché ciò aiuta l’utilizza-
tore a eseguire salti controllati. Non saltare
mai sull’imbottitura di protezione.

Advertising