Cura e conservazione, Avvertenze sullo smaltimento, Montaggio – Crivit BB-1789 Benutzerhandbuch

Seite 11: Avvertenze sugli esercizi, Esercizi

Advertising
background image

11

esercizio 2 (imm. c)

• Sedersi sul balance board e piegare le
gambe.
• Distendere lateralmente le braccia e sollevare
i piedi dal pavimento.
• Anche quando si svolge questo esercizio è
importante caricare il peso sulla parte centrale
del balance board e non traballare.
• Mantenere la posizione per 30 secondi,
riposarsi e ripetere l’esercizio 5 volte.

esercizio 3 (imm. d)

•Tenere le braccia leggermente piegata davanti
al corpo e inginocchiarsi.
• Mantenere la posizione per 3 secondi e
risollevarsi.
• Durante questo esercizio si deve tentare di
mantenere il balance board il più orizzontale
possibile e di non traballare.
• Ripetere l’esercizio 15 volte in 3 serie.

esercizio 4 (imm. e)

• Appoggiarsi con gli avambracci sul balance
board e mettersi sulle punte delle dita dei
piedi, in modo che il corpo assuma una posi-
zione a ponte.
• È assolutamente necessario evitare di inarcare
la schiena. Tendere i muscoli addominali.
• Mantenere la posizione per 30 secondi,
riposarsi e ripetere l’esercizio 5 volte.

cura e conservazione

Conservare l’articolo sempre asciutto e pulito in
un ambiente temperato.
IMPORTANTE! Pulire solo con acqua, mai con
prodotti detergenti aggressivi. Asciugare quindi
con un panno.

avvertenze sullo smaltimento

Smaltire il prodotto e tutti i relativi componenti
affidandosi ad un’azienda autorizzata per lo
smaltimento oppure alla struttura comunale
competente. Osservare le normative vigenti.
In caso di dubbi richiedere informazioni
presso la struttura competente su come smaltire
l’articolo in modo ecologico.

Montaggio

Si possono eseguire gli esercizi con due gradi
di difficoltà. Inserire l’inserto nel lato inferiore
del balance board per aumentare il grado di
difficoltà (imm. A).

avvertenze sugli esercizi

• Scaldarsi bene prima di ogni allenamento.
• Non allenarsi se si è malati o se ci si sente
male.
• Se possibile, prima di allenarsi per la prima
volta farsi mostrare da un fisioterapista esperto
come svolgere correttamente gli esercizi.
• Eseguire gli esercizi al massimo fino a quando
ci si sente a proprio agio o fino a quando si è
in grado di svolgere correttamente l’esercizio.
• Indossare comodo abbigliamento sportivo e
scarpe da ginnastica.
• Stabilite voi stessi la frequenza e l’intensità
degli esercizi. Iniziate lentamente con 2-3
sessioni la settimana da 10 minuti ciascuna
e aumentate progressivamente la frequenza e
l’intensità. Il vostro stato di forma e di benes-
sere aumenterà in modo proporzionale alla
frequenza e alla regolarità con cui svolgerete
gli esercizi.

esercizi

esercizio 1 (imm. B)

• Salire con cautela sul balance board e allar-
gare lateralmente le braccia.
• Tentare dapprima di rimanere in equilibrio e di
muovere il meno possibile il balance board.
• Quando ci si sente sicuri è possibile iniziare
ad oscillare lateralmente. Compiere movimenti
tranquilli e regolari.
• Eseguire l’esercizio per 30 secondi, riposarsi e
ripetere l’esercizio 5 volte.

IT/CH

Advertising