Copyright, Franz, Fff joseph – Miomare 78510/II Benutzerhandbuch
Seite 23: Schütte, Gmbh, Montaggio / uso

24 IT/CH
spingere lo snodo
27
e l’altro foro della staffa
di metallo
6
sull’asta
24
(vedi fig. E1)
6. Collegare il tirante completo
28
+
29
con lo
snodo
27
dell’asta
24
. Allineare lo snodo
27
in modo che il tappo dello scarico
18
si apra
e si chiuda senza problemi quando si agisce
sul tirante
29
.
ATTENZIONE:
Non invertire le tubazioni e non tenderli ecces-
sivamente.
Dopo la prima messa in funzione controllare
tutti i collegamenti per la loro tenuta. In caso di
montaggio errato la garanzia – specialmente
su danni che ne derivano – è esclusa.
Risciacquo del rubinetto
Per eliminare possibili impurità, prima di essere
utilizzato per la prima volta il rubinetto deve essere
risciacquato (vedi fig. F). A tale proposito procede-
re nel modo seguente:
Nota:
Coprire i componenti da avvitare con un
panno umido o con morsetti in plastica. In questo
modo si evitano possibili graffiature.
1. Svitare l’ugello miscelatore
10
.
2. Aprire la linea di adduzione di acqua principa-
le e lasciare scorrere l’acqua per due minuti.
3. In seguito avvitare l’ugello miscelatore
10
nuo-
vamente al corpo del rubinetto
9
.
Uso
Messa in funzione
Nota:
Successivamente ad un lungo periodo di
inutilizzo della rubinetteria, per prima cosa risciac-
quare accuratamente le condutture, al fine di ri-
muovere eventuali stagnazioni di acqua e di residui.
1. Aprite l’alimentazione generale dell’acqua.
2. Sollevate la maniglia
1
e giratela verso de-
stra o sinistra, per regolare la forza del flusso
e / o la temperatura dell‘acqua.
Acqua calda:
Ruotare la maniglia
1
verso
sinistra.
Acqua fredda:
Ruotare la maniglia
1
verso
destra.
Controllare il funzionamento del rubinetto.
Portare la leva
1
in tutte le posizioni permesse.
Controllate i collegamenti periodicamente per
la loro tenuta.
Funzione di risparmio
dell’acqua
Il rubinetto dispone di una funzione di risparmio
dell’acqua. Questa funzione limita la quantità del
flusso d’acqua. Il flusso può essere modificato con
regolazione continua tra lo 0 e il 100% grazie a
un finecorsa.
Interrompere l’alimentazione gene-
rale dell’acqua.
Rimuovere la targhetta rosso/blu caldo-freddo
3
portando l’impugnatura
1
nella sua posi-
zione più alta ed estrarre con attenzione
dall’interno la targhetta con un oggetto lungo
e piatto.
Allentare la vite di bloccaggio
2
con la chiave
a brugola
30
ruotandola in senso antiorario.
ATTENZIONE! Non estrarre completamente
la vite, solo allentarla, fino a quando l’impu-
gnatura
1
può essere estratta con facilità.
Estrarre l’impugnatura
1
.
Nota: La vite di regolazione
32
per la rego-
lazione del flusso dell’acqua si trova nel braccio
della leva
31
che sporge dalla cartuccia (vedi
fig. H).
Per ridurre il flusso dell’acqua ruotare la vite di
regolazione
32
in senso orario. La mobilità del
braccio della leva
31
e di conseguenza
dell’impugnatura
1
viene limitata. Il flusso
dell’acqua viene limitato poiché l’impugnatura
1
non può essere alzata il massimo possibile.
Nota: Quanto più la vite viene ruotata in
senso orario, tanto più viene ridotto il flusso
dell’acqua.
Porre nuovamente l’impugnatura
1
sul braccio
della leva
31
e stringere la vite di bloccaggio
Montaggio / Uso
copyright
ssa in fun
sa in fu
ota:
a:
Success
Succe
inutilizzo del
tilizzo d
quare ac
quare a
muove
by
o
l rubinet
ubin
Franz
ue
i acqua pri
cqua pri
ua per due
ua per due
miscelat
miscelat
F
FF
Joseph
n
sto
rs
nterrom
terrom
rale dell’
rale de
Rimuo
Rimuo
ve
se
3
sep
sep
p
zi
Schütte
i una funzio
una funzio
a funzione
a funzione
. Il flusso pu
flusso p
e continua tr
continua
GmbH
se.
e.
nte per
e per
mio
mio