Copyright, Franz, Joseph – Miomare 78510/II Benutzerhandbuch
Seite 24: Schütte, Gmbh, Uso / pulizia e manutenzione

25
IT/CH
2
con la chiave a brugola
30
ruotandola in
senso orario.
Inserire la targhetta rosso/blu caldo/freddo
3
premendola nell’apertura.
Riavviare l’alimentazione generale dell’acqua.
Regolazione protezione da
ustioni (vedi fig. F)
La cartuccia
7
di questo rubinetto dispone di una
protezione da ustioni. Questa funzione non viene
attivata in fabbrica (regolazione neutra).
ATTENZIONE!
Modificare la regolazione della
protezione da ustioni solo dopo aver montato il
rubinetto.
Prima di tutto si deve chiudere l’acqua
generale.
1. Togliere la targhetta rosso / blu caldo / freddo
3
,
portando la maniglia
1
nella posizione supe-
riore e premendo la targhetta fuori dalla sede
con un oggetto piatto dall’interno.
2. Svitate la vite di arretramento
2
con la chiave
esagonale interna
30
, ruotandola in senso an-
tiorario.
ATTENZIONE! Non svitare completamente
la vite, ma solo allentarla, fino a quando si
può togliere la maniglia
1
.
3. Togliere la maniglia
1
.
4. Svitare l’anello di protezione della cartuccia
4
.
Estrarre ora l’anello rosso di regolazione verso l’al-
to
6
per mezzo di un cacciavite.
Nota:
Premere un poco il perno della cartuccia
all’indietro. Questo facilita l’operazione di sol-
levamento dell’anello di regolazione
6
. A
questo scopo non utilizzare pinze. Non allen-
tare il dado della cartuccia e non estrarre la
cartuccia
7
.
5.
Ridurre la quantità d’acqua calda
erogata:
Inserire l’anello di regolazione
6
come illustrato in Fig. G / 1.
Limitazione completa dell’acqua cal-
da erogata:
Inserire l’anello di regolazione
6
come illustrato in Fig. G / 2.
Disattivare la limitazione dell’acqua
calda erogata:
Inserire l’anello di regolazione
6
come illustrato in Fig. G / 3, posizione neutra.
6. Rimontare l’anello di copertura
4
della car-
tuccia e la maniglia
1
dopo la regolazione
della protezione da ustioni.
Pulizia e manutenzione
Cura e pulizia del rubinetto
Osservate che i rubinetti sanitari necessitano di una
cura particolare.
Osservate le seguenti istruzioni:
Dopo ogni utilizzo, asciugare la raccorderia
con un panno, al fine di evitare qualsiasi for-
mazione di calcare.
Pulire la raccorderia solo con acque limpide,
detergenti blandi ed un panno o del cuoio
soffice.
Non usare detergenti anticalcare, detergenti
acidi oppure detergenti abrasivi. Non usare
mai detergenti acidi o alcolici per pulire.
Ad intervalli regolari, svitare l’areatore
10
e ri-
muovere eventuali residui calcarei o corpi
estranei. In caso di sporcizia molto marcata o
danneggiamento, sostituire l’areatore
10
con
un prodotto nuovo, che può essere ordinato
presso il punto di assistenza indicato.
Nota:
In condizioni normali è possibile smon-
tare l’aeratore
10
manualmente. Alrimenti uti-
lizzare una chiave per dadi da 23 mm e porre
assolutamente un panno sottile ed umido attor-
no all’aeratore
10
per non danneggiarlo. Può
essere utilizzato anche una chiave serratubi
con ganasce in plastica. In ogni caso fare at-
tenzione a non danneggiare l’aeratore
10
.
In caso di non osservanza delle istruzioni per la
cura si deve contare con danneggiamenti della
superficie. In questo caso non è possibile fare
valere il diritto di garanzia.
Sostituzione della cartuccia
La cartuccia
7
è un pezzo soggetto ad usura, il
quale deve essere sostituito a seconda il contenuto
di calcare e / o impurità nell’acqua. Potete accor-
Uso / Pulizia e manutenzione
copyright
re un p
un
Questo fac
Questo fa
nto dell’anello
to dell’an
to scopo non
scopo no
re il dado de
il dado
cartuccia
artuccia
y
yy
5. Ridurre
Ridur
erog
er
co
by
o
sso di re
o di r
un cacciavit
un cacciav
oco il pe
oco i
Franz
etamente
mente
quando si
ando si
della ca
della ca
ola
l
Joseph
an-
an-
us
cidi oppu
di opp
mai deterge
mai dete
A
A
d inter
d int
muov
mu
es
Schütte
ugare
are
e di evitare
di evitar
re.
e.
rderia solo
rderia solo
blandi ed u
andi ed
are dete
re det
GmbH
o
ssitano di u
ano di u
a ra
a ra