E[fkl, Etfgkl – ROTEL RSP-1570 Benutzerhandbuch
Seite 51

51
Italiano
Decoder satellitare, via
cavo, o sintonizzatore HDTV
e[fkl
Vedi figura 5
I collegamenti del sintonizzatore TV possono
essere effettuati agli ingressi VIDEO 1, 2, 3, 4,
o 5. In sistemi più complessi, se volete potete
utilizzare VIDEO 4 o VIDEO 5 per i sintonizzatori
TV, dato che questi ingressi non hanno uscite
corrispondenti. Se scegliete VIDEO 1, assicuratevi
di utilizzare ingressi ed uscite VIDEO 1 per tutti gli
altri collegamenti audio analogici e video.
Collegate un cavo video (Composito, S-Video,
e/o Component) dall’uscita del sintonizzatore
TV all’ingresso appropriato VIDEO IN 1-5. Per
segnali HDTV, dovrete usare il collegamento in
Video Component.
Collegate le uscite analogiche sinistra e destra dal
sintonizzatore TV agli ingressi sinistro e destro
AUDIO IN corrispondenti all’ingresso VIDEO
IN selezionato.
OPZIONALE: Collegate l’uscita digitale del
sintonizzatore TV ad uno degli ingressi digitali
OPTICAL IN o COAXIAL IN del RSP-1068.
Utilizzate il menu INPUT SETUP per assegnare
quell’ingresso digitale allo stesso ingresso della
sorgente video. Per esempio, se usate gli ingressi
VIDEO 4, assegnate l’ingresso digitale all’ingresso
VIDEO 4.
Sintonizzatore AM/FM
a
Vedi figura 6
Collegate le uscite analogiche sinistra e destra
dal sintonizzatore agli ingressi AUDIO IN
contrassegnati da TUNER (sinistro e destro).
Non ci sono connessioni digitali o video per il
sintonizzatore AM/FM.
Registratore audiocassette
etd
Vedi figura 7
Collegate le uscite analogiche sinistra e destra
dal registratore a cassette agli ingressi AUDIO IN
contrassegnati da TAPE IN (sinistro e destro).
Collegate le uscite sinistra/destra AUDIO
OUT/TAPE OUT agli ingressi del registratore
a cassette.
OPZIONALE: Per un registratore digitale,
collegate l’uscita digitale del registratore ad uno
degli ingressi digitali OPTICAL IN o COAXIAL IN
sul RSP-1068. Utilizzate il menu INPUT SETUP per
assegnare gli ingressi digitali alla sorgente TAPE.
Se il registratore accetta un segnale digitale per la
registrazione, collegate uno degli ingressi digitali
OPTICAL IN o COAXIAL IN del registratore.
Non sono richieste connessioni video per dispositivi
di registrazione audio.
VCR o Registratore
Video Digitale
etfgkl;'
Vedi figura 8
Il VCR può essere collegato agli ingressi e uscite
VIDEO 1, VIDEO 2 o VIDEO 3. Se scegliete
VIDEO 1, assicuratevi di utilizzare ingressi ed
uscite VIDEO 1 per tutti gli altri collegamenti
audio analogici e video.
Collegate un cavo video (Composito, S-Video,
e/o Component) dall’uscita del VCR all’ingresso
appropriato VIDEO IN 1-3.
Collegate un cavo video (Composito, S-Video,
e/o Component) dall’uscita VIDEO OUT agli
ingressi del VCR.
Collegate le uscite analogiche sinistra/destra
dal VCR ad una coppia di ingressi AUDIO IN
contrassegnati da VIDEO 1-3.
Collegate le uscite sinistra/destra AUDIO OUT di
VIDEO 1-3 agli ingressi analogici del VCR.
OPZIONALE: Per un registratore digitale,
collegate l’uscita digitale del registratore ad uno
degli ingressi digitali OPTICAL IN o COAXIAL IN
del RSP-1068. Utilizzate il menu INPUT SETUP
per assegnare gli ingressi digitali alla sorgente
VIDEO (VIDEO 1, 2 o 3). Se il registratore accetta
un segnale digitale per la registrazione, collegate
uno degli ingressi digitali OPTICAL IN o COAXIAL
IN del registratore.
Lettore DVD-A o SACD
r
Vedi figura 9
Per collegare un lettore DVD-A, od un lettore SACD
(o un altro decoder surround esterno) utilizzate
cavi audio RCA per collegare le uscite del lettore
ai connettori RCA MULTI INPUT, assicurandovi
di mantenere la sequenza dei cavi: collegare
il canale frontale destro all’ingresso R FRONT,
ecc.. In base alla configurazione del vostro
sistema, effettuate sei connessioni (FRONT L &
R, SURROUND L & R, CENTER E SUBWOOFER),
sette connessioni (aggiungendo il canale CENTER
BACK), o otto connessioni (aggiungendo due
canali CENTER BACK).
Gli ingressi MULTI sono ingressi analogici di
bypass, trasmettono il segnale direttamente alla
sezione di controllo del volume ed alle uscite
preamplificate, bypassando tutte le elaborazioni
digitali. L’RSP-1068 è dotato di una funzione
aggiuntiva che duplica i 7 canali principali,
li somma, ed invia il segnale mono risultante,
attraverso un filtro analogico passa basso a 100
Hz, all’uscita subwoofer, derivata direttamente
dai canali principali. Vedere il menu INPUT
SETUP nella sezione Setup di questo manuale
per maggiori dettagli.
Monitor TV
]z
Vedi figura 10
Collegate l’uscita TV MONITOR al corrispondente
ingresso sul vostro monitor TV, con un cavo video
composito, S-Video, e/o Component.
NOTA: Dalle uscite RCA video composito,
vengono inviati al monitor TV, solo i segnali
video composito delle sorgenti presenti sugli
ingressi RCA. Sulle uscite S-Video, vengono in-
viati al monitor TV solo i segnali S-Video delle
sorgenti presenti in ingresso. L’RSP-1068 effet-
tua la conversione segnali compositi e S-Video
in segnali Video Component. Per cui, l’uscita
Component Video può inviare segnali al moni-
tor TV da qualsiasi ingresso sorgente.
Quando configurate l’apparecchio, dovete
specificare il tipo di monitor che utilizzate, NTSC
o PAL. Vedere il menu Other Options nella sezione
Setup di questo manuale per maggiori dettagli.
Collegamento Amplificatori
y
Vedi figura 10
L’RSP-1068 dispone di uscite preamplificate per
la connessione di amplificatori finali per pilotare
fino a sette diffusori in un sistema surround 5.1,
6.1 o 7.1: canali frontali destro/sinistro, canale
centrale, canali surround destro/sinistro, più uno
o due canali centrali posteriori.
Per collegare gli amplificatori, collegate un cavo
audio da ogni uscita PREOUT, all’ingresso del
canale dell’amplificatore che piloterà il diffusore
corrispondente. In un sistema home theater
completo, avrete bisogno di effettuare fino a
sette collegamenti diversi oltre al subwoofer.
Questi collegamenti sono contrassegnati con
FRONT L & R, CENTER, e REAR L & R. Ci sono
due connettori CENTER, usatene uno se avete un
solo canale centrale o entrambi se disponete di
due canali centrali.
In sistemi a sei o sette canali, farete uno o due
ulteriori collegamenti per il canale/i centrale
posteriore. Questi connettori sono indicati con
CB1 e CB2. Se avete un solo canale centrale
posteriore utilizzate CB1.
– Continua