Descrizione del menu, Impostazioni, 46q naci – ROTEL RSP-1570 Benutzerhandbuch
Seite 62: Naci, Cklm

62
RSP-1068 Processore Surround
Controllo della Zone 2 dalla
stanza principale
46q
NACI
Potete controllare la Zone 2 dalla stanza principale,
dai comandi sul pannello frontale dell’RSP-1068 o
dal telecomando, attivando o disattivando la Zone
2, cambiare le sorgenti in ingresso e regolare il
volume. Per controllare la Zone 2 dalla stanza
principale, è necessario premere il tasto ZONE
sul pannello frontale o sul telecomando, in modo
da impostare temporaneamente l’RSP-1068 in
modalità di controllo della Zone 2. Quando viene
visualizzato lo status della Zone 2 sull’OSD e/o sul
display del pannello frontale, vengono indicati per
10 secondi la sorgente selezionata ed il livello del
volume attuale nella Zone 2; in questo momento
è possibile utilizzare il controllo del VOLUME del
pannello frontale ed i tasti INPUT per modificare
le impostazioni della ZONE 2.
Per attivare o disattivare la Zone 2:
1. Premete il tasto ZONE sul pannello frontale
o sul telecomando. Lo status della Zone 2
apparirà sull’OSD sul display del pannello
frontale.
2. Entro 10 secondi, premete il tasto ZONE
sul pannello frontale o sul telecomando per
attivare o disattivare la Zone 2, selezionando
on oppure off.
3. Se entro 10 secondi non viene effettuata
nessuna variazione delle impostazioni, l’RSP-
1068 tornerà al funzionamento normale.
Per cambiare la sorgente in ingresso
della Zone 2:
1. Premete il tasto ZONE sul pannello frontale
o sul telecomando. Lo status della Zone 2
apparirà sull’OSD sul display del pannello
frontale.
2. Entro 10 secondi, premete uno dei tasti INPUT
per selezionare una nuova sorgente per la
Zone 2. Il nome della sorgente selezionata
apparirà sul display. Invece di utilizzare i tasti
INPUT, potete anche utilizzare i tasti +/– per
muovervi tra gli ingressi.
3. Se entro 10 secondi non viene effettuata
nessuna variazione delle impostazioni, l’RSP-
1068 tornerà al funzionamento normale.
Per cambiare il volume della Zone 2:
1. Premete il tasto ZONE sul pannello frontale
o sul telecomando. Lo status della Zone 2
apparirà sull’OSD sul display del pannello
frontale.
2. Entro 10 secondi, regolate il volume dal
pannello frontale o dal telecomando per
cambiare il livello di uscita della Zone 2. La
nuova impostazione apparirà sul display.
3. Se entro 10 secondi non viene effettuata
nessuna variazione delle impostazioni, l’RSP-
1068 tornerà al funzionamento normale.
Controllo della Zone 2 dalla
zona secondaria
NACI
Con un sistema di ripetizione IR correttamente
configurato, potete avere il pieno controllo
della Zone 2 usando un telecomando RR-1050
dalla stanza della Zone 2. Potete selezionare
e controllare una sorgente, regolare il volume,
accendere/spegnere la Zone 2. Qualsiasi comando
inviate dal RR-1050, sarà riferito solamente alla
Zone 2, come se in quella stanza controllaste
un sistema audio completamente indipendente.
Questi cambiamenti non influenzeranno in alcun
modo la stanza principale di ascolto.
Per accendere/spegnere la Zone 2, premete i
tasti ON/OFF sul telecomando. Per regolare il
volume nella Zone 2, premete i tasti VOLUME
sul telecomando. Per selezionare una diversa
sorgente analogica in ingresso, premete uno
dei tasti DEVICE/INPUT sul telecomando. Potete
anche utilizzare i tasti +/– per muovervi tra gli
ingressi sorgente.
NOTA: E’ possibile regolare il volume della
Zone 2 solo se le uscite della Zone 2 sono
configurate su VARIABLE. Se sono impostate su
FIXED, il controllo del volume per la Zone 2 è
disabilitato.
IMPOSTAZIONI
L’RSP-1068 dispone di due sistemi di visualizzazione
delle informazioni per aiutarvi a gestire il sistema.
Il primo consiste in un semplice display di stato
del sistema che appare sullo schermo TV e/o
sul display del pannello frontale, ogni volta che
le impostazioni principali (Volume, Ingressi,
ecc..) vengono modificate. Queste schermate
contengono solo informazioni sul sistema.
Un sistema di menu più completo: l’ON-SCREEN
DISPLAY (OSD), è disponibile in qualsiasi momento
premendo il tasto MENU/OSD sul telecomando.
Questi menu OSD vi guideranno attraverso il
processo di configurazione ed impostazione del
RSP-1068. Generalmente, le impostazioni fatte
durante il processo di configurazione vengono
memorizzate come impostazioni di default, e
non devono più essere variate durante il normale
utilizzo dell’unità.
I menu OSD possono essere configurati per la
visualizzazione in diverse lingue. La versione di
default in Inglese di tutti i menu è quella riportata
all’inizio di questo manuale. Se la vostra lingua
è disponibile, questi menu saranno indicati nelle
seguenti istruzioni. Se desiderate cambiare la
lingua Inglese impostata dalla fabbrica prima
di procedere, consultate le istruzioni per il menu
OTHET OPTIONS, indicate più avanti in questo
manuale. Da questo menu, potete cambiare la
lingua con cui viene visualizzato il display.
Descrizione del Menu
Tasti di Navigazione
CKLM
I seguenti tasti sul telecomando sono utilizzati per
la navigazione nel sistema menu OSD:
�
�
�
�
�
�
��
���
���
GUIDE
MENU
PREV CH
OSD
SEARCH +
SEARCH –
�
�
�
�
�
�
Tasto MENU/OSD: Premendo questo tasto
visualizzerete lo schermata SYSTEM STATUS.
Dalla schermata SYSTEM STATUS, premete il
tasto ENTER per visualizzare la schermata MAIN
MENU che contiene i link a tutti gi altri menu. Se
il menu è già visibile, premete questo tasto per
annullare il display. Il tasto MENU sul pannello
frontale ha le stesse funzioni.
Tasti DOWN/UP: Premete questi tasti per
spostarvi in alto e in basso negli elenchi che
appaiono nei menu OSD.
Tasti +/– : Premete questi tasti per cambiare le
impostazioni in un menu visualizzato sull’OSD.
Tasto ENTER: Dalla schermata SYSTEM STATUS,
premete il tasto ENTER per visualizzare il menu
MAIN MENU. Da qualsiasi altra schermata OSD,
premete ENTER per confermare una impostazione
e ritornare al menu MAIN MENU.