Risoluzione dei problemi, Informazioni aggiuntive, Rsp-1068 processore surround – ROTEL RSP-1570 Benutzerhandbuch
Seite 72

72
Per memorizzare le impostazioni
personali USER DEFAULT: Molte delle
impostazioni di configurazione del sistema attuali
possono essere memorizzate come USER DEFAULT,
e possono essere attivate in qualsiasi momento da
questo menu. Per salvare le impostazioni correnti
come USER DEFAULT, posizionate il cursore su SET
USER DEFAULT, utilizzando i tasti UP/DOWN,
e usate i tasti +/– per cambiare l’opzione in
YES. Premete il tasto ENTER per memorizzare le
nuove impostazioni USER DEFAULT. Per tornare
al menu MAIN senza memorizzare nessuna
modifica, cambiate le opzioni in NO e premete
il tasto ENTER.
NOTA: Se non c’è memoria sufficiente per
memorizzare un file di configurazione USER
DEFAULT, l’opzione SET USER DEFAULT non
sarà disponibile.
Per richiamare l’impostazione USER
DEFAULT memorizzata: Dopo che avete
memorizzato un file di configurazione USER
DEFAULT, potete richiamare queste impostazioni
in qualsiasi momento, portando il cursore sulla
voce USER DEFAULT con i tasti UP/DOWN.
Utilizzate i tasti +/– per cambiare l’opzione
in YES. Premete il tasto ENTER per richiamare
le impostazioni USER DEFAULT. Per tornare al
MAIN menu senza attivare le impostazioni USER
DEFAULT, c cambiate le opzioni in NO e premete
il tasto ENTER.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Risoluzione dei Problemi
L’unità non si accende.
• Assicuratevi che il cavo di alimentazione sia
inserito correttamente nel pannello posteriore e
in una presa di alimentazione funzionante
• Assicuratevi che l’interruttore POWER sul
pannello posteriore sia in posizione ON.
Nessun suono da nessun ingresso.
• Assicuratevi che la funzione MUTING sia
disattivata e che il volume non sia a zero.
• Assicuratevi che le uscite del preamplificatore
siano collegate ad un amplificatore di potenza
e che l’amplificatore sia acceso.
• Assicuratevi che gli ingressi sorgente siano
collegati e configurati correttamente.
Nessun suono da sorgenti digitali.
• Assicuratevi che quel connettore dell’ingresso
digitale sia assegnato ad una sorgente
in ingresso e che l’ingresso sorgente sia
configurato per ricevere un segnale digitale
piuttosto che analogico.
• Verificate la configurazione del lettore DVD
per assicurarvi che l’uscita digitale bitstream
e/o DTS sia attiva.
Nessun suono da alcuni diffusori.
• Controllate i collegamenti tra amplificatori di
potenza e diffusori.
• Controllate le impostazioni Configurazione
dei diffusori nei menu Setup.
Nessuna uscita video sul monitor TV.
• Verificate che il monitor TV sia collegato
correttamente. Le uscite Component Video
possono inviare qualsiasi tipo di segnale al
TV. Le uscite video composito possono inviare
solo segnali da sorgenti in video composito, e
le uscite S-Video possono inviare solo segnali
da sorgenti in S-Video.
• Assicuratevi che l’interruttore NTSC/PAL sia
impostato correttamente.
I menu OSD non vengono visualizzati
sul Monitor TV.
• Andate ai menu di Setup e configurate la
visualizzazione dei menu OSD sul monitor
TV.
• In alcuni sistemi PAL, i menu potrebbero non
venire visualizzati finchè non è presente un
segnale video attivo.
• Quando utilizzate segnali progressive scan,
assicuratevi che il modo progressivo sia
impostato su YES nel menu di setup OTHER
OPTIONS. Questo permette la visualizzazione
dei menu principali OSD sul monitor TV,
interrompendo il segnale video progressive
scan e riattivandolo dopo che i menu OSD
sono stati disattivati. Le schermate contenenti
informazioni temporanee (come il volume,
ecc..), non possono essere visualizzate sul
monitor TV quando vengono utilizzati segnali
progressive scan.
Video e Audio non sincronizzati.
• Verificate che sia selezionata la corretta
sorgente video per ogni ingresso.
• Verificate che l’impostazione della funzione
group delay (lip-synch) sia corretta.
Rumore audio quando si cambia
ingresso.
• L’apparecchio utilizza relè interruttori per
preservare la massima qualità del suono.
Il rumore meccanico provocato del relè è
assolutamente normale.
• Durante il cambio da una sorgente ad un’altra,
l’audio potrebbe mancare per alcuni istanti,
prima che i segnali digitali del nuovo ingresso
selezionato vengano rilevati e decodificati
correttamente. Continuare rapidamente a
cambiare l’ingresso o le impostazioni potrebbe
produrre rumori o disturbi udibili dai diffusori,
poiché l’unità cerca di agganciare i segnali
che continuano a cambiare rapidamente.
Questo comunque non provoca nessun
danno.
Il telecomando non funziona.
• Verificate che le batterie siano cariche ed
inserite correttamente nel telecomando.
• Assicuratevi che il sensore IR sul pannello
frontale non sia coperto. Puntate il telecomando
verso il sensore.
• Assicuratevi che il sensore non sia esposto
direttamente a forti raggi IR (raggi del sole,
lampade alogene, ecc..)
• Scollegate l’unità dalla presa di alimentazione
AC, aspettate 30 secondi, e ricollegatela per
resettare l’apparecchio.
RSP-1068 Processore Surround