Configurazione degli ingressi, Menu system status, Menu main – ROTEL RSP-1570 Benutzerhandbuch
Seite 64: Menu input setup, Rsp-1068 processore surround

64
Menu System Status
�����������������������
������������������
��������������������
���������������������
������������������������������
������������������������
���������������
�������������������
�������������
�������������
�������������
���
�������
���
Il menu SYSTEM STATUS offre un quadro
immediato delle impostazioni attuali del sistema,
ed è un punto di partenza per raggiungere tutte
le altre schermate e menu. Questo schermo
appare quando premete il tasto MENU/OSD sul
telecomando o il tasto MENU sul pannello frontale,
e contiene le seguenti informazioni:
LISTEN: Indica la sorgente selezionata per
l’ascolto
VID INPUT: Indica la sorgente video selezionata
per la visualizzazione. Può essere VIDEO 1-5
o OFF (no video) come impostato nel menu
INPUT SETUP. Generalmente, la sorgente video
è la stessa della sorgente audio; comunque può
essere selezionato un ingresso video diverso dalla
sorgente audio.
RECORD: Indica la sorgente selezionata per la
registrazione dalle uscite VIDEO ed AUDIO.
MODE: Indica la modalità surround attiva.
INPUT: Indica il tipo di ingresso selezionato
per la sorgente attuale: Digitale ottico, digitale
coassiale, analogico, ecc..
VOLUME: Indica il valore del volume attuale.
ZONE: Indica lo status attuale della ZONE 2,
ON oppure OFF.
SPEAKERS: Sono evidenziati i diffusori
attualmente configurati per il sistema (frontale
sinistro, centrale, subwoofer, frontale destro,
surround destro, centrale posteriore 1, centrale
posteriore 2, e surround sinistro).
Non può essere effettuato nessun cambiamento
in questa schermata; fornisce soltanto delle
informazioni. Per accedere al resto dei menu,
premete il tasto ENTER per andare al menu MAIN.
Premete il tasto MENU/OSD sul telecomando per
disattivare il display e ritornare al funzionamento
normale.
NOTA: La schermata SYSTEM STATUS ap-
pare per circa cinque secondi all’accensione
dell’unità, e si disattiva automaticamente.
Menu MAIN
����������������������
�
������������������������
���������������������������
���������������������
����������������������
���������������
�
�������
Dal MAIN MENU è possibile accedere ad altre
schermate per effettuare varie configurazioni. E’
possibile visualizzare il MAIN MENU premendo
il tasto ENTER dal menu SYSTEM STATUS, come
descritto precedentemente, o dalla maggior parte
degli altri menu. Per andare ad un altro menu,
spostate il cursore sulla voce desiderata usando i
tasti UP/DOWN e +/– sul telecomando e premete
il tasto ENTER. Premete il tasto MENU/OSD sul
telecomando per disattivare il display e tornare
al funzionamento normale.
Configurazione degli
ingressi
Una procedura chiave nella configurazione del
RSP-1068 è l’impostazione di ogni ingresso
sorgente utilizzando la schermata INPUT SETUP.
Configurando gli ingressi avete la possibilità di
impostare come default diverse opzioni incluso il
tipo di collegamento in ingresso, il modo surround
desiderato, personalizzare le indicazioni che
vengono visualizzate quando una sorgente viene
selezionata, ed altro ancora. I menu OSD seguenti
vengono utlizzati per configurare gli ingressi.
Menu Input Setup
��������������������������
�����������������
�������������������������������
����������������������
��������������������������
������������������
����������������
�����������������������������
��������������������
������������������
Il menu INPUT SETUP è raggiungibile dal menu
MAIN, e permette di configurare gli ingressi delle
sorgenti. Nella schermata sono presenti le seguenti
opzioni, selezionate le opzioni evidenziandole,
spostandovi con il cursore sulla riga desiderata
usando i tasti UP/DOWN:
LISTEN: Indica l’ingresso della sorgente di
ascolto attuale (CD, TUNER, TAPE, VIDEO 1-5,
& MULTI INPUT). Cambiando questo ingresso
potete anche selezionare un ingresso specifico
per la configurazione.
VID INPUT: Indica la sorgente video che deve
essere visualizzata sul monitor TV con la sorgente
audio specificata sulla prima riga. Può essere
VIDEO 1-5 o OFF (no video). Generalmente, la
sorgente video è la stessa della sorgente audio;
comunque può essere selezionato un ingresso
video diverso dalla sorgente audio. Per sorgenti
solo audio (come lettori CD), inserirete l’opzione
OFF dato che non sono presenti immagini.
INPUT LABEL: Le indicazioni visualizzate per
tutti gli otto ingressi possono essere personalizzate.
Posizionate il cursore su questa linea per iniziare
il procedimento. Il primo carattere comincerà a
lampeggiare:
1. Premete i tasti +/– sul telecomando per
modificare il primo carattere, muovendovi
tra la lista di caratteri disponibili.
2. Premere il tasto ENT sul telecomando per
confermare il carattere scelto e spostare il
cursore alla posizione successiva.
3. Ripetere i passi 1 e 2 fino a che tutti gli otto
caratteri (inclusi gli spazi vuoti) sono stati
inseriti. L’ultima pressione del tasto ENT salverà
le modifiche apportate.
INPUT: Configura quale tipo di connessione
in ingresso deve essere usato di default, come
sorgente visualizzata nella prima linea nel menu.
Le opzioni sono: ingressi analogici ANALOG,
tre ingressi digitali ottici (OPTICAL 1-3) e cinque
ingressi digitali coassiali (COAXIAL 1-5).
Quando viene selezionato un ingresso digitale
di default, l’unità cercherà un segnale digitale
quando il tasto INPUT SOURCE viene premuto.
Se non viene rilevato nessun segnale digitale,
l’unità commuterà automaticamente la ricerca
sull’ingresso analogico.
Quando è selezionato un ingresso analogico
ANALOG di default, l’unità non cercherà un
segnale digitale, anche se potrebbe essere
presente sull’ingresso digitale; in questo modo,
l’impostazione ANALOG costringe l’unità ad
utilizzare un segnale analogico. L’assegnazione di
un ingresso digitale (con la rilevazione automatica)
è, generalmente, la configurazione preferita per
ogni sorgente con una uscita digitale.
NOTA: Se viene selezionata una sorgente
collegata ad un ingresso digitale, quel segnale
verrà inviato automaticamente ad entrambe le
uscite digitali per la registrazione.
RSP-1068 Processore Surround